Pillole di fumetto cinese
Pillole di fumetto cinese
Menu
  • Home
  • Introduzione
  • Lo Spazio Bianco

Martina Caschera: il fumetto cinese (questo sconosciuto).

Il primo fumetto cinese?

Il primo fumetto cinese?

3 Marzo 2021 · by Martina Caschera · in storia del fumetto

La dominazione mongola termina ufficialmente con la ribellione del Loto Bianco (fig.1) e l’ascesa di Zhu Yuanzhang 朱元璋, conosciuto come l’imperatore Hongwu 洪武, fondatore della dinastia Ming (1368-1644). Durante i Ming si assiste ad un’espansione considerevole del mercato librario, oltre…

Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.

Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.

21 Dicembre 2020 · by Martina Caschera · in approfondimenti, In Italia

Di recente mi sono trovata a rispondere ad una domanda molto pertinente, in merito a quanto sia effettivamente accessibile qui in Italia. Se uno volesse acquistare un fumetto cinese, cosa consiglierei? Questa curiosità deve essere valorizzata da una risposta che…

I primi racconti illustrati

I primi racconti illustrati

15 Dicembre 2020 · by Martina Caschera · in storia del fumetto

Nel Sutra del Diamante, l’elaborata ed elegante immagine del frontespizio accompagna il lungo testo religioso: siamo sicuramente ben lontani dalla forma standard di quello che sarebbe poi diventato il fumetto cinese tradizionale (lianhuanhua 连环画), nato negli anni Venti del XX…

Parole e immagini: il Sutra del Diamante

Parole e immagini: il Sutra del Diamante

27 Novembre 2020 · by Martina Caschera · in storia del fumetto

Forse non tutti sanno che…i cinesi hanno inventato sia la carta che la stampa. Qualcuno dice anche la pasta, ma meglio non insistere troppo su questo punto. L’invenzione della stampa è importante per il nostro percorso perché permette di sottolineare…

Martina Caschera

Martina Caschera

(Napoli, 1986) A Napoli ha studiato lingua cinese ed è partita verso Oriente, dove ha trascorso due anni e dove torna quando può. Ricerca nell'ambito dei linguaggi del fumetto e insegna lingua e letteratura cinese tra Univeristà e scuola. Scrive da sempre, un po' di tutto: racconti, articoli e recensioni. Collabora anche con Una Banda di Cefali www.bandadicefali.it. Cura la pagina Cina: vignette, fumetti, animazioni e il blog Pillole di fumetto cinese.

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Lo Spazio Disney LIVE #6: anteprima
    Andrea Bramini - 08/03/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #40: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 08/03/2021
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Topolino #3406: La cosa nella casa
    Gianluigi Filippelli - 07/03/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 03/03/2021
    la redazione - 05/03/2021
  • Pillole di fumetto cinese
    Il primo fumetto cinese?
    Martina Caschera - 03/03/2021
  • Come un romanzo
    "Nadia": Ventura, Buffolente e la nascita del romanzo a fumetti.
    Lorenzo Barberis - 01/03/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    Quickstarter Award - concorso per autori di GDR
    Officina Meningi - 08/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020

Segui Pillole Cinesi

RSS Feed RSS - Articoli

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Il primo fumetto cinese?
  • Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
  • I primi racconti illustrati
  • Parole e immagini: il Sutra del Diamante

Commenti recenti

    RSS Lo Spazio Bianco

    • I semi di WandaVision, novità dall’European Film Market
    • Black Hammer’45 (Lemire, Fawkes, Kindt)
    • Nuova edizione per “La Terra dei Figli”, il graphic novel di Gipi
    • La solitudine del fumettista errante: com’è difficile essere Adrian Tomine
    • Anteprima: “Il Parco dei Cervi” di Kamimura Kazuo e Suzuki Noribumi (Coconino Press)
    • Iniziato il crowdfunding per”Pantsu”: illustrazione, fumetto e origami
    Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Informativa sui cookieMaggiori informazioni

    Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

    Powered by WordPress and Origin