Il festival Nuvole Digitali, organizzato dalla redazione de Lo Spazio bianco, è finito e già ho nostalgia della bella atmosfera che abbiamo respirato. Personalmente non credevo che sarei riuscita a portare il fumetto cinese in una diretta, che avrei avuto…
La dominazione mongola termina ufficialmente con la ribellione del Loto Bianco (fig.1) e l’ascesa di Zhu Yuanzhang 朱元璋, conosciuto come l’imperatore Hongwu 洪武, fondatore della dinastia Ming (1368-1644). Durante i Ming si assiste ad un’espansione considerevole del mercato librario, oltre…
Di recente mi sono trovata a rispondere ad una domanda molto pertinente, in merito a quanto sia effettivamente accessibile qui in Italia. Se uno volesse acquistare un fumetto cinese, cosa consiglierei? Questa curiosità deve essere valorizzata da una risposta che…
Nel Sutra del Diamante, l’elaborata ed elegante immagine del frontespizio accompagna il lungo testo religioso: siamo sicuramente ben lontani dalla forma standard di quello che sarebbe poi diventato il fumetto cinese tradizionale (lianhuanhua 连环画), nato negli anni Venti del XX…
Commenti recenti