Phantom Seer è una miniserie di quattro volumi realizzata da Togo Goto, autore della storia, e da Kento Matsuura, che firma i disegni. Star Comics ha deciso di portare in Italia il manga di Shueisha Inc. offrendo ai lettori due opzioni: l’edizione normale oppure un cofanetto che accompagna il primo tankobon ed è fatto apposta per contenere anche i tre successivi.
Nonostante il racconto non sia certamente originale – due adolescenti con abilità particolari devono vedersela con creature soprannaturali definite “mostri spettrali” – scorre piacevolmente grazie a un buon ritmo e alle interazioni tra i protagonisti. Gli eventi si susseguono rapidamente uno dopo l’altro, senza necessità di “spiegoni”, poiché le informazioni indispensabili vengono fornite al pubblico dai personaggi attraverso dialoghi semplici e immediati proprio mentre Riku, la ragazza alle prime armi, è guidata da Iori, un medium misterioso, nelle varie disavventure.
Mentre il cast si arricchisce di nuovi comprimari, il rapporto tra i due si consolida, tra gag, incomprensioni e azioni che mettono in luce soprattutto le differenze che ci sono tra loro.
Anche se la giovane “invitatrice” (così chiamata perché richiama i mostri) è una maggiorata e indossa la classica gonna corta plissettata che può alzarsi da un momento all’altro, rischiando di svelare la biancheria intima, fortunatamente il fan service resta sempre sotto il livello di guardia, permettendo così ai due mangaka di dare risalto al vero nucleo della narrazione: gli inquietanti esseri ispirati dal folklore giapponese.
A essi è legata la componente horror del fumetto, evidenziata dall’uso abbondante delle chine, dall’elemento splatter e dalla composizione delle tavole, che va dalle splash-page alle vignette disposte in diagonale per assecondare le coreografie e le inquadrature più dinamiche.
Abbiamo parlato di:
Phantom Seer #1
Togo Goto, Kento Matsuura
Traduzione di Yupa
Star Comics, aprile 2022
208 pagine, brossurato, bianco e nero – 5,50 €
ISBN: 9788822631114