Partito il Crowdfunding Canicola per “Io sono il mare” di Cristina Portolano

Partito il Crowdfunding Canicola per “Io sono il mare” di Cristina Portolano

Canicola Edizioni annuncia il lancio del loro primo crowdfunding: "Dalla parte delle bambine" per la realizzazione di Io sono Mare di Cristina Portolano, un libro a fumetti per bambini che fa riflettere sulle differenze aldilà dei generi.

CAMPAGNA DI CROWDFUNDING CANICOLA “DALLA PARTE DELLE BAMBINE” DAL 14 GIUGNO AL 14 LUGLIO 2018

Canicola annuncia il lancio del loro primo crowdfunding: “Dalla parte delle bambine” per la realizzazione di Io sono Mare di Cristina Portolano, un libro a fumetti per bambini che fa riflettere sulle differenze aldilà dei generi.

Io sono Mare è un’opera necessaria dal punto di vista pedagogico, una storia evocativa in cui tematiche importanti quali la scoperta di sé, l’amicizia e le relazioni vengono affrontate attraverso un racconto delicato e poetico. Un viaggio fantastico che apre  un dialogo sulle tematiche dell’identità e dei desideri, in un’ottica di inclusione e di valorizzazione delle differenze.

Sostieni anche tu “Dalla parte delle bambine” su IdeaGinger.it, per contribuire alla realizzazione di Io sono Mare e alla diffusione di spunti di riflessione sui temi che affronta.

Questo il link diretto alla piattaforma:

https://www.ideaginger.it/progetti/dalla-parte-delle-bambine.html

E questo il link al post su FB che puoi condividere se apprezzi le motivazioni del progetto:

http://bit.ly/2y7Wb6h

Io sono Mare è il quarto volume della collana Dino Buzzati dedicata al fumetto per l’infanzia. La collana propone opere inedite di autori contemporanei dal forte immaginario e dallo stile ogni volta diversamente ricco. I titoli già pubblicati sono Hansel e Gretel di Sophia Martineck, La mela Mascherata di Martoz, I gioielli di Elsa di Sarah Mazzetti e il fuori collana Gioca con Mare di Cristina Portolano.

“Dalla parte delle bambine” è il titolo del progetto cornice più ampio a cura di Canicola, che ha l’obiettivo, attraverso pubblicazioni a fumetti e attività nelle scuole e nelle biblioteche, di promuovere un’educazione alle differenze in un’ottica di inclusione e di valorizzazione delle pari opportunità.

Se puoi sostieni il progetto, anche solo condividendo il link della campagna dedicata.
Grazie!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *