Parte la collana “Paperinik – Le origini del mito”

Parte la collana “Paperinik – Le origini del mito”

Dal 29 agosto con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera esce “Paperinik - Le origini del mito”, collana cronologica dedicata all’eroe mascherato più amato. Il primo volume a soli 2,99 euro.

COMUNICATO STAMPA

La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera, in collaborazione con Giunti Editore, presentano la collana Paperinik – Le origini del mito, dedicata a uno dei personaggi Disney più amati dai lettori. Parodia di supereroe, irresistibile, buffo, fuori dagli schemi, Paperinik è nato nel giugno 1969 grazie a un’intuizione tutta italiana – ideato da Elisa Penna, sceneggiato da Guido Martina e disegnato da Giovan Battista Carpi – ed è protagonista di splendide storie nelle quali trovano riscatto le immancabili sconfitte del suo alter ego, lo sfortunato Paperino.

Paperinik – Le origini del mito è una collana da condividere in famiglia, imperdibile per i nostalgici, godibilissima per i neofiti che scopriranno le fantasiose avventure del papero mascherato e la sua travolgente simpatia, in edizione cronologica fin dalla prima storia.

Gli indimenticabili fumetti di Paperinik sono raccolti in volumi di alta qualità editoriale e grafica, con copertine vintage, e impreziositi da contenuti inediti, retroscena e schizzi e dalle rubriche del curatore, il giornalista Fabio Licari, e del critico Luca Boschi, grande esperto Disney.

Il primo volume è in uscita giovedì 29 agosto al prezzo speciale di 2,99 € oltre al prezzo del quotidiano e contiene la prima spettacolare avventura, pubblicata nel numero 706 di Topolino l’8 giugno 1969, Paperinik il diabolico vendicatore, e altre due storie: Paperinik alla riscossa e Paperinik torna a colpire.

Tutti gli altri volumi costeranno 6,99€, oltre al prezzo del quotidiano.

L’uscita del 5 settembre contiene Il doppio trionfo di Paperinik, Paperinik e la giustizia ultrasonica, Paperinik e la scuola del krimen e Paperinik e il castello delle tre torri.
L’uscita del 12 settembre contiene Paperinik e la bella addormentata, Paperinika e il filo di Arianna, Paperinik allo sbaraglio e Paperinika contro Paperinik.
Gli altri volumi seguiranno sempre con cadenza settimanale, tutti con più storie al loro interno.

3 Commenti

1 Commento

  1. andersge

    1 Settembre 2019 a 22:07

    La collana è anche interessante, ma 7 € alla settimana non sono poche, specialmente perché penso che alla fine la collana sia rivolta più a chi già conosce il personaggio ed ha una certa età, che ai neofiti. E quel pubblico le storie è probabile le abbia già lette e le possegga pure.
    Poi, ovviamente, non sta a me fare i conti in tasca all’editore e a quanto ha speso per realizzare l’opera. La mia è solo una constatazione personale.

  2. lorenzo de stefani

    10 Ottobre 2019 a 14:57

    Bellissimi, però avete fatto un piccolo errore, le copertine con la piega ottima, ma, la piega, doveva essere illustrata da personaggi Disney, come ad esempio nelle edizioni Giunti, in quanto da tempo, è iniziato un nuovo tipo di collezionismo dei prodotti cartacei di Walt Disney: le illustrazioni in questa parte delle copertine, vengono ritagliate affrancate e fatte circolare. Il club di questi appassionati per adesso è sulle 1000 persone circa. Vi avrebbe fatto vendere più copie.

    • la redazione

      11 Ottobre 2019 a 14:02

      Cordiale Lorenzo, giuriamo che non è colpa nostra! Noi riportiamo una notizia, mentre per rimostranze dovresti contattare direttamente l’autore. :)

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *