Paranoid Boyd #1 (Cavaletto, Riccio, Biagini)

Paranoid Boyd #1 (Cavaletto, Riccio, Biagini)

In concomitanza di Lucca Comics 2015 esordisce ufficialmente Paranoid Boyd, la nuova serie horror della Inkiostro ideata da Andrea Cavaletto

paranoid_boyd01-coverUna vita distrutta dal dolore e segnata dall’orrore: è quella di William Boyd, protagonista della serie Paranoid Boyd che, dopo il numero zero allegato a La iena #1, inizia le danze con la prima uscita ufficiale.
Nelle due storie in cui è diviso l’albo, Andrea Cavaletto, sceneggiatore e creatore della serie, presenta al lettore le prime informazioni sulla vita del protagonista, certamente il personaggio meglio caratterizzato insieme con la sua amante, una prostituta con l’istinto materno. Gli altri personaggi, di contorno, giocano un semplice ruolo di coscienza morale di William, mentre la costruzione della tensione e degli effetti narrativi è indubbiamente di stampo lovecraftiano, con i colpi di scena sapientemente piazzati alla fine delle varie sequenze che costruiscono le due storie.
Dei due disegnatori si fa preferire Francesco Biagini grazie al chiaroscuro con cui caratterizza la seconda storia, Sulle scogliere della rovina: ciò che perde nel dettaglio lo guadagna nel sottolineare i contrasti di William Boyd e nel rimarcare l’incombente atmosfera di orrore che pesa su tutta la vicenda.
Renato Riccio, che disegna Il doppio castigo di Adamo ed Eva, ha un rendimento a fasi alterne: ora dettagliato e ben descrittivo, soprattutto nei primi piani, ora un po’ incerto nelle inquadrature e nelle proporzioni di personaggi e ambienti.
Nel complesso la serie è ancora un work in progress con alcuni elementi horror interessanti.

 

Abbiamo parlato di:
Paranoid Boyd #1
Andrea Cavaletto, Renato Riccio, Francesco Biagini, Lucio Parrillo
Edizioni Inkiostro, novembre 2015
32 pagine, spillato, bianco e nero – 4,00 €
EAN: 9788899413163
paranoid_boyd01-sotto_al_mare

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *