Paolo Massagli immagina “Lo Spazio Bianco”

Paolo Massagli immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Paolo Massagli.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Paolo Massagli con la sua illustrazione “Cuore Bianco”. Buona visione.

Cuore Bianco

cuore bianco P Massagli

Paolo Massagli

11755242_10205925879884313_8502852009199940367_nDisegnatore e autore di fumetti al limite dell’underground, ha esordito nei primi anni 90 partecipando a diverse iniziative di quegli anni. Dopo una lunga pausa di riflessione, torna sul web pubblicando “Le Minifiabe” e “Alice Nel Paese Degli Orrori”. A partire dal 2010 si autoproduce “O.Z”, versione molto personale de “Il Mago di Oz” arrivata a tre volumi più un quarto e ultimo rimasto inedito. Con lo sceneggiatore Gianfranco Staltari ha collaborato disegnando la breve storia “Un giorno dopo l’altro”, per l’antologia “Schegge” e la graphic novel “Neromantico”. Ha inoltre collaborato alla rivista “Zombie Paradise”. Attualmente pubblica per la rivista internazionale U.D.W.F.G., edita dalla Hollow Press, la storia Hell e sempre per lo stesso editore ha dato alle stampe il monografico Toxic Psycho Killer .

Pagina ufficiale Facebook

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *