Tunué presenta una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di aprile e maggio 2023.
Tunué prepara una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.
Ecco tutti i premiati della categoria Comics al Lucca Comics and Games 2022
Francesco Faccia è il vincitore della terza edizione del Premio di Illustrazione Editoriale "Livio Sossi" Lucca Junior 2021.
Uno sguardo sui principali appuntamenti dedicati al mondo del fumetto di Lucca Comics & Games 2022
Abbiamo intervistato gli autori di “Le parole possono tutto”, Silvia Vecchini e Sualzo, approfondendo i diversi significati e messaggi della loro graphic novel.
Tunué prepara un bimestre di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di settembre e ottobre 2022.
Ottocervo dà alle stampe il graphic novel Ritagli di giornale, scritto e disegnato dal giovane esordiente Rocco Casulli. Ecco un'anteprima.
Dopo "Night Fisher" Kikuo R. Johnson torna al graphic novel e alle Hawai, per raccontare in maniera raffinata la storia di una famiglia alle prese con un lutto.
L’edizione 2022 di ARF! Festival ha avuto come protagonisti il fumetto e chi lo crea: un grande momento di incontro e discussione sui temi che interrogano oggi il mondo della...
Sabato 9 aprile 2022 si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della XX edizione del Premio Romics del Fumetto, realizzato in collaborazione con il Centro per il libro e la...
Vent’anni e ventisette edizioni di Romics, la più longeva fiera del fumetto di Roma. Per festeggiare, abbiamo parlato con alcuni dei suoi protagonisti.
La dura vita di una famiglia italiana emigrata in Germania negli anni '70 è il tema di "Auf Wiedersehen, Pulcinella!", graphic novel di Luigi Formola e Antonio Caputo edito da...
Autori di fumetti provenienti da 14 diversi paesi presentano la loro interpretazione di Batman attraverso storie significative per la propria cultura
Un campionario di storie brevi alla scoperta di giovani talenti e delle infinite possibilità della nona arte grazie al Centro Fumetti Andrea Pazienza.
Sono arrivate le nomination dell'ultimo grande premio annuale del fumetto statunitense, gli Harvey Awards.
COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, tornerà nella sua veste classica nella primavera del 2021, con oltre 160 mila visitatori e 350 espositori attesi. Nel frattempo,...
Renata Gorgani, direttrice editoriale de Il Castoro, Emanuele Di Giorgi e Massimiliano Clemente di Tunué esprimono fiducia e annunciano tanti nuovi titoli per il futuro.
Sono stati annunciati i candidati all'edizione 2020 degli Eisner Awards, che si terranno nonostante la cancellazione del San Diego Comic-Con.
Per i testi di Simonetta Agnello Hornby e i disegni e Massimo Fenati, l'adattamento a fumetti di una saga mediterranea intensa e vischiosa, un best seller tradotto in diciannove lingue...
Tunué annuncia le novità e le anteprime che porterà a Lucca Comics & Games 2018.
Tutte le informazioni e le novità su Lucca Comics & Games 2018 annunciate durante la conferenza stampa del 10 ottobre alla Libreria Feltrinelli di Piazza del Duomo a Milano.
SBAM! Comics è la rivista digitale a fumetti e sui fumetti. È disponibile il numero 38, marzo/aprile 2018.
In occasione di Tempo di Libri e Cartoomics Editrice, Il Castoro annuncia l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Tunué e la creazione di un polo innovativo nel mondo del...
Sono state annunciate oggi le nomination del premio più importante del fumetto statunitense: gli Eisner Awards.
Nella giuria, oltre al Magister Roberto Recchioni, ci saranno Alessandro Borghi, Marianne Mirage, Licia Troisi e Ferruccio Giromini.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei fumetti più interessanti e suggestivi, tra grandi ritorni in scena e nuove promesse.
Tutti i vincitori del premio “Carlo Boscarato” 2016, assegnato alle migliori novità editoriali.
Annunciate oggi le nomination al premio “Carlo Boscarato” 2016, assegnato alle migliori novità editoriali. La premiazione si terrà domenica 25 settembre 2016 nel contesto del Treviso Comic Book Festival. 1) MIGLIOR FUMETTO...
La rivista celebra la ricorrenza dei 250 numeri con 3 fumetti e un poster inedito realizzato da Corrado Roi, con una sensuale Valentina di Guido Crepax.