Comunicato stampa
A circa trent’anni dalla sua uscita originaria a puntate sulla rivista Mondo Naif e alla successiva raccolta in volume avvenuta nel 2002 per la casa editrice Kappa Edizioni, Otto Gabos riprende in mano la sua graphic novel I Camminatori per pubblicarne una nuova edizione ampliata, riveduta e corretta per Edizioni 9970.
La storia è ambientata in una Bologna universitaria, mistica e perturbante. Gli inquietanti ‘camminatori’ vagano per l’assolato capoluogo emiliano: non sono mai in compagnia, non parlano con nessuno, sembrano sempre di fretta e non escono quasi mai di notte. Amerigo, uno studente universitario fuorisede, si imbatte in uno di questi, e per lui inizia un viaggio misterioso attraverso una città tutta da scoprire. Lo accompagnano Algida, Alessandro e i gemelli Pietro e Paolo.
Gabos ha rivisto completamente il libro. intervenendo in fase di restauro di segni, campiture e facendo un’opera di pulitura delle tavole per prepararle alla nuova stampa. Inoltre l’autore è intervenuto sui disegni operando modifiche, correzioni, leggeri cambiamenti, alcuni dei quali minimi ma molto importanti per il sentire di Gabos, oltre a inserire delle pagine nuove nelle parti dove le sequenze risultavano troppo compresse.
Gabos ha rivisto completamente anche i testi, correggendoli ed editandoli nuovamente; anche il lettering è stato completamente rifatto, usando il font consueto amato dall’autore.
I Camminatori uscirà a giugno, inizialmente, in due versioni a tiratura limitata di 200 copie ciascuna, che si differenziano per la copertina e la colorazione degli interni. Entrambe saranno messe in vendita on line sul negozio del sito di Edizioni 9970.
A settembre sarà poi disponibile la terza e definitiva versione del libro con tiratura illimitata e con un’altra copertina ancora diversa, venduta sempre tramite il sito.
Lunedì 3 giugno 2024 alle 18:00 nella Biblioteca SalaBorsa in Piazza Principale a Bologna, Otto Gabos parlerà del suo libro con un racconto del dietro le quinte e a seguire un firmacopie dell’edizione limitata.
La casa editrice
Edizioni 9970 è una start up editoriale fondata da Dimitri Moretti, già grafico di Oblomov, con gli autori Sara Colaone e Otto Gabos soci di minoranza, insieme a Michele Masini, appassionato e noto collezionista di tavole originali ed Elia Nardini titolare di Corgae, tipografia digitale di alta qualità che stampa le produzioni dell’editore.
La casa editrice si occupa di produzioni e progetti editoriali ma non in forma canonica: non partecipa alle fiere, non è presente in libreria o fumetteria (se non per vendita diretta). Si concentra su progetti atipici come il Lunario di Magnus in edizione deluxe in formato e stampa anastatica degli originali, il calendario 2024 sempre con le illustrazioni di Magnus e ora la riedizione de I Camminatori. La mission di 9970 è anche di portare i fumetti in ambienti o contesti dove in fumetti non ci sono o sono poco frequentati, unendo la creatività all’esplorazione, la sperimentazione alla concretezza. Stampano on demand per contenere i costi e per scelta etica e sostenibile, contrari a un inutile spreco di carta.