Oblomov pubblica Brillo, edizione integrale della serie a fumetti di Igort

Oblomov pubblica Brillo, edizione integrale della serie a fumetti di Igort

Per la prima volta in edizione integrale la raccolta delle storie di Brillo, la serie a fumetti di Igort uscita su Linus negli anni '90.

Comunicato stampa
BRILLO copertinaOblomov Edizioni pubblica oggi, 11 novembre, in libreria e fumetteria l’edizione integrale di Brillo di Igort. Brillo nasce sulle pagine di Linus a metà degli anni Novanta, durante l’esperienza giapponese di Igort. Serie tra le migliori mai scritte dall’artista e molto amata dai lettori, rende omaggio al fumetto dei tempi antichi, quello della tradizione dei funny animals, gli animali parlanti dell’epoca d’oro del cartoon americano. Piccoli uomini, disegnati con le sembianze di pupazzi – un richiamo a Maus di Art Spiegelman – vivono, soffrono e si confrontano con l’irrompere nel loro mondo fiabesco della realtà drammatica della guerra. Storie poetiche, dolenti, ironiche al contempo, che rivelano echi di Dino Buzzati e dell’antimilitarismo di George Grosz e Otto Dix.

Il paese di Fafifurnia – omaggio al Buzzati de La famosa invasione degli orsi in Sicilia – è scosso da una guerra che dura da sette lunghi anni. Noto con l’irriverente appellativo di “guerra degli ovetti”, il conflitto è il risultato di un effetto domino che origina dal banale errore di un impiegato innamorato: uno scambio di forniture di ovetti di cioccolato con sorpresa. Questo sbaglio provoca, nell’ordine: la rabbia nazionalista di due popoli, una grave crisi diplomatica tra Stati, il fallimento di un’antica fabbrica di cioccolato con il conseguente licenziamento di 400.000 dipendenti e, infine, la guerra. Inserito da Oreste del Buono, mitico direttore di “Linus”, tra i “fumetti del millennio”, Brillo arriva in libreria in un’edizione integrale che include tutte le storie pubblicate su “Linus” e le immagini inedite che restituiscono il percorso di questa serie, oltre una postfazione di Igort sulle genesi della serie.

L’AUTORE
Igort, nome d’arte di Igor Tuveri, è personalità poliedrica di artista. Autore prolifico di graphic novel pluripremiati, regista, illustratore ed editore, è anche autore di racconti, romanzi e musiche. È stato il primo occidentale a disegnare un manga in Giappone e ha pubblicato su tutte le più prestigiose riviste italiane e internazionali. Nutrendosi di lunghe permanenze in Giappone e nei paesi dell’ex Unione Sovietica, ha maturato uno stile espressivo che unisce le peculiarità del graphic novel, di cui è maestro riconosciuto, e del graphic journalism, diventando una voce tra le più originali del panorama artistico internazionale. Ha debuttato alla regia con il film pluripremiato 5 è il numero perfetto, tratto dall’omonimo fumetto. Premiato al Comicon come migliore disegnatore del 2016, a Lucca Comics come migliore autore 2016, Premio Napoli
per la diffusione della cultura italiana, Premio Romics alla carriera 2017. Conclusa nel 2020 la trilogia dei Quaderni giapponesi con Quaderni Giapponesi volume 3. Moga, Mobo, Mostri, ha di recente dato alle stampe Inchiostro su carta, artbook che raccoglie le illustrazioni di quarant’anni di carriera.

DATI EDITORIALI
Brillo – Integrale
di Igort
Collana: Herriman
Collana: HERRIMAN
168 pagine, cartonato, colori – 22,00 €

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *