Nuvole di Celluloide – Avengers: Age of Ultron, Guardiani della Galassia e altro

Nuvole di Celluloide – Avengers: Age of Ultron, Guardiani della Galassia e altro

Succosa puntata di Nuvole di Celluloide. Tante notizie, a partire dal sequel di The Avengers, Inoltre Guardiani della Galassia, Arrow, il sequel di Sin City, Wall Street punta sul film dei Peanuts e molto altro ancora...

ultronewheader

Avengers: Age of Ultron

Con la diffusione, avvenuta nei giorni scorsi, delle prime foto tratte dal sequel, e a ridosso della San Diego Comic-Con, dove saranno presentate le prime sequenze tratte dalla pellicola, i Marvel Studios hanno formalmente iniziato la campagna promozionale che accompagnerà Avengers: Age of Ultron nelle sale di tutto il mondo il prossimo maggio. Intervistato dal magazine EW, l’attore Chris Evans, che nel film riprende per la quarta volta il ruolo di Captan America, ha avuto modo di parlare della trama del sequel, concentrandosi in particolare sulla nemesi che i Vendicatori incontreranno, ovvero Ultron (James Spader).
Ogni volta in cui Ultron comincia a parlare, è bellissimo. Esprime concetti molto intelligenti. Lui va in giro a fare le cose che vuole fare perché è disgustato da X, Y, e Z. Probabilmente ci si potrebbe sedere assieme a Ultron e avere una conversazione davvero intelligente. Potrebbe veramente colpirvi con le sue opinioni.
Anche il collega Chris Hemsworth, il quale torna nuovamente nei panni di Thor, ha espresso lo stesso concetto di Evans, confermando che la nascita di Ultron, nel film, deriva dalla creazione, da parte di Stark (Rbert Downey Jr.), della Iron Legion, un team di robot usati dal miliardario per combattere il crimine durante le sue assenze.
Non è la versione buona che potrebbe scaturire dall’intelletto e dalla personalità di Stark – ha detto Hemsworth – È il figlio cattivo.
A questo proposito, anche il regista Joss Whedon vede in Ultron una figura che, potenzialmente, potrebbe usare il suo potere per il bene. Ma questo non accadrà, per il semplice fatto che l’unica soluzione di Ultron per risolvere i problemi, è quello di sterminare l’umanità.
Ultron vede il quadro generale e quindi pensa, ‘Okay, abbiamo bisogno di un cambiamento radicale, che sarà violento e terribile, al fine di rendere tutto miglioré; lui non sta facendo il solito discorso ‘Muhaha, presto governerò il mondo!’. È una missione. Lui vuole salvarci.
Il regista ha poi parlato dei due personaggi più attesi, ovvero Scarlet (Elizabeth Olsen) e Quicksilver (Aaron Taylor Johnson), il cui esordio creerà non pochi problemi ai Vendicatori.

Entrambi fanno parte del Team Ultron, che rende le cose davvero difficili per i Vendicatori perché tutti all’improvviso hanno a che fare con dei poteri a cui non siamo abituati. Nel primo Avengers, tutti più o meno avevano il potere di essere in grado di tirare un pugno a qualcuno, e ora abbiamo una donna che può entrare dentro la tua testa e spostare gli oggetti, e un ragazzo che può muoversi più velocemente di ogni altra cosa, e un robot [Ultron] che può auto-replicarsi dentro e fuori di sé. Quindi, all’improvviso, diventa un mondo più strano e più oscuro quello in cui vivono.

Il rapporto tra i due gemelli sarà comunque quello che più di ogni altra cosa attirerà l’attenzione del pubblico, come sottolineato dall’attore Aaron Taylor Johnson.
Ci sono molti contrasti tra loro. Lui è un tipo molto veloce. Si agita. È impaziente. Ma è anche super protettivo. Sono molto yin e yang in questo senso. Parlando di poteri, lui è molto fisico mentre lei è l’aspetto psicologico. Il mio personaggio è in prima linea, ma può essere molto emotivo. Vedrete questa bella tenerezza tra di loro.
guardiansofthegalaxybannerino-400x106

Guardiani della Galassia

Continua la campagna promozionale per l’uscita, ormai vicina, del 1 agosto nelle sale USA. Marvel Entertainment ha diffuso nei giorni scorsi il trailer di Guardians of the Galaxy: The Ultimate Weapon , un game mobile basato sulla pellicola diretta da James Gunn con protagonisti ben 25 personaggi e oltre 60 livelli, che sarà disponibile per iOS, Android, and Windows.
Intanto, il network ABC e i Marvel Studios hanno annunciato che lunedì 21 luglio, gli attori protagonisti dell’atteso film, ovvero Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel e Bradley Cooper saranno ospiti del Jimmy Kimmel Live Show, nella stessa sera in cui si svolgerà la premiere mondiale. I cinque, oltre ovviamente a parlare del film, testeranno la loro conoscenza Marvel in una gara di quiz contro la piccola Mia Grace, 5 anni, una esperta di supereroi di Albany, New York. Sul fronte del merchandise, la Rubiés Costume Company ha reso noto di stare pianificando una linea di costumi, accessori e maschere basate su Guardiani della GalassiaLord, Rocket Raccoon, Drax il Distruttore, Nova Corps e Gamora e sarà disponibile nelle taglie per bambini ma anche adulti.
Rubie è lieta di introdurre questi supereroi non convenzionali nella nostra già prestigiosa linea di personaggi Marvel – ha detto Howard Beige, vice presidente esecutivo di Rubie – Nel continuare a espandere il nostro repertorio di supereroi, siamo in grado di rimanere ancorati alle tendenze e offrire una varietà di opzioni di costumi per bambini e adulti per divertirsi ad Halloween o per tutto l’anno.
MarvelGuardiansRubies(1)
ant-man-movie-logo

Ant-Man

Il lungometraggio sul piccolo eroe Marvel, come noto, ha subito nelle ultime settimane una serie di scossoni abbastanza forti, che hanno visto l’abbandono del progetto da parte di Edgar Wright e l’approdo in veste di nuovo regista di Peyton Reed. Proprio a proposito dell’ingresso di Reed come nuovo timoniere del lungometraggio, che era in gestazione da parte di Wright fin dal 2006, in una intervista a IGN concessa nei giorni scorsi, il presidente di produzione dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha voluto tranquillizzare gli appassionati, spiegando perché, secondo lui, il film è in mani sicure.

Peyton è qualcuno di cui sono fan da molto tempo. La gente non può ricordarlo, anche se probabilmente i lettori se ne ricordano, ma lui è stato legato al film sui Fantastici Quattro più di 10 anni fa. Abbiamo speso un sacco di tempo insieme… e ho trascorso con Peyton un ottimo periodo, aveva idee impressionanti e una visione impressionante del film, ma per varie ragioni ha finito per lasciare quella pellicola… Peyton è sempre stato sulla nostra lista, e così quando Edgar [Wright] ha lasciato il progetto, dicendo ‘Questo non fa per mé, ci siamo incontrati con una manciata di persone, ma ho sempre pensato che Peyton fosse ideale per il film. Non è stata una decisione presa in maniera veloce. Voleva essere sicuro di non avere appena ereditato qualcosa e di non seguire la guida di qualcun altro. O di avere ereditato qualcosa annacquato dallo studio per farne qualcosa di brutto. Continuavo a dirgli: ‘Puoi leggere ciò che è online, o venire a parlare con noi e guardare tutta questa roba che vogliamo proportì. Ha guardato tutto e ha parlato con noi, e lui ha detto ‘Numero uno, sono d’accordo con la direzione che volete dare al film e, numero due, posso aggiungere qualcosa di mio’. Il film non è mai stato in condizioni migliori come ora. Possiede ancora molto dello spirito di ciò che era il film originale di Edgar e l’intero modello del film è quello che Edgar aveva creato qualcosa come otto anni fa ormai. Ma è diventata la migliore versione in assoluto di quello che il film avrebbe potuto essere. Peyton è davvero, davvero meraviglioso, e lo dimostrerà abbastanza presto. Come ho detto al pubblico del Comic-Con di qualche anno fa, ‘Potreste non aver mai sentito parlare di Joe e Antonio Russo [registi di Captain America: The Winter Soldier, ma finirete con l’essere loro grandi fan al più presto’. E potrei dire la stessa cosa di Peyton Reed adesso.

url

Arrow

Intervistato nei giorni scorsi da TvLine, Greg Berlanti, il produttore esecutivo del serial con protagonista l’attore Stephen Amell, ha avuto modo di parlare di quello che aspetta il pubblico per la terza stagione, di cui sono iniziate le riprese da pochi giorni, anticipando che il villain principale sarà molto diverso rispetto a Deathstroke.

Il villain in arrivo ha alcuni elementi personali di connessione verso Oliver, che impareremo a conoscere attraverso dei flashback. Noi tutti speriamo che i fan dell’Universo DC rimangano soddisfatti quando sapranno di chi si tratta.

Per quanto riguarda proprio l’utilizzo dei flashback, che nelle due stagioni precedenti hanno fornito agli spettatori numerosi elementi circa il passato di Oliver e il periodo da lui trascorso sull’isola, Berlanti ha confermato che, per la prima volta, questi saranno usati da una prospettiva differente, soprattutto per quanto concerne i comprimari, in primo luogo Felicity (Emily Bett Rickards) e Diggle.

Non ci saranno solo flashback dal punto di vista di Oliver, ma ci saranno alcuni retroscena che racconteremo per alcuni degli altri personaggi.

Novità ci saranno anche nel rapporto tra Oliver e Felicity, che molti fan, fin dall’ingresso della bionda hacker nel team di Arrow, desiderano si evolva di più rispetto a una semplice amicizia.

Con Arrow ormai un eroe riconosciuto, il crimine a Starling City ai minimi, Oliver può crogiolarsi nel suo successo e credere di potere avere finalmente una vita normale. E quindi chiederà a Felicity un appuntamento. Loro sono personaggi reali per noi, e hanno avuto quella conversazione sulla spiaggia [nel finale della seconda stagione ndr], e quella breve conversazione in casa che li ha aiutati a catturare Slade. Quindi la domanda che ci si deve porre è: Oliver ha vere, autentiche emozioni per lei? E lui in che modo è consapevole di questo? Questa sarà una parte attiva della stagione di quest’anno.

Altre informazioni circa la nuova stagione del serial sono giunte dal sempre informatissimo Matt Webb Mitovich che, attraverso la sua rubrica su TvLine, ha fornito alcuni dettagli avuti dal produttore esecutivo Marc Guggenheim in particolare sui personaggi di Lauren Lance (Katie Cassidy) e Felicity.

Una delle cose per cui siamo più emozionati è la storia di Lauren. Tutto quello che abbiamo preparato nei precedenti 46 episodi, sta arrivando a compimento, compreso un passaggio di testimone nel finale di stagione. Quando si aprirà la nuova stagione, lei sarà ancora in carica come procuratore distrettuale, e ci saranno alcune interazioni con un nuovo personaggio che non abbiamo ancora annunciato…i suoi fan saranno davvero, davvero felici.

Abbiamo preparato un retroscena per lei da oltre un anno – ha detto poi Guggenheim riferendosi a Felicity – e ogni volta diciamo che lo faremo e non lo abbiamo fatto ancora. Questo sarà l’anno giusto. Questo script è ancora in lavorazione mentre ne parliamo.

Agent Carter

Intervistate nei giorni scorsi da SHH, Tara Butters e Michele Fazekas, che stanno attualmente producendo il serial su Peggy Carter interpretata da Hayley Atwell, hanno avuto modo di fornire alcuni dettagli sul progetto che, come noto, sarà ambientato alla fine degli anni ’40.

Fazekas: devo dire che la cosa bella di ‘Agent Carter’ è che la sua impostazione negli anni ’40 precede un sacco dell’universo Marvel. Come sapete, i ragazzi che hanno scritto i primi due film di Capitan America e che ora stanno scrivendo il terzo, hanno scritto il pilot. Quindi conoscono quell’universo molto bene. Quindi non mi sento come se fossimo ostacolati da qualcosa. Penso invece che ci sia un sacco di spazio per giocare e un sacco di spazio per essere creativi con la nostra storia.

Butters: E inoltre, permette che i film siano uno splendido punto d’inizio per la serie. C’è sicuramente qualcosa da cui attingere dai due film di Capitan America, e speriamo che ci siano personaggi e persone che sono stati introdotti lì che si potranno vedere nel nostro universo. Penso che lei sia un personaggio meraviglioso. Lei è forte, è indipendente, ma lei è in un mondo dove, dopo la guerra, una donna forte e indipendente non è quello che la gente vuole. Quindi penso che ci sia una storia divertente ed emotivo in questa serie.

Per quanto riguarda la programmazione del serial, che sarà presentato dopo la pausa di midseason di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., sia la Fazekas che la Butters si sono dette entusiaste, soprattutto perché questo fornisce a loro un elemento in più per la storia. Un entusiasmo che colpisce anche il network dove la serie sarà trasmessa, ovvero la ABC.

Butters: in realtà penso che sia fantastico. Abbiamo avuto un’esperienza meravigliosa con la serie di otto episodi “Resurrection”. Sento che questo ci permetterà di avere una narrazione molto concisa. Fazekas: Oh, credo che la ABC sia il posto giusto. Lei [Peggy Carter ndt] è essenzialmente un supereroe, anche se non ha poteri. È una persona normale, ma il nostro sarà una specie di modo per raccontare una storia di supereroi al femminile. Quindi sono molto emozionata per questo. Penso che la ABC sia il luogo perfetto per questo.

Sin City: Una Donna per Uccidere
In vista della San Diego Comic-Con che si terrà nei prossimi giorni, la Dimension Films sta pianificando di lasciare il segno nei giorni in cui presenterà per la prima volta al pubblico Sin City: Una Donna per Uccidere, il nuovo adattamento del graphic novel di Frank Miller, il quale sarà ospite assieme al regista Robert Rodriguez e gli attori Jessica Alba, Josh Brolin e Rosario Dawson il 26 luglio.
La major cinematografica ha infatti organizzato una serie di eventi per pubblicizzare la pellicola, il cui pezzo forte sarà l’esposizione di sei classiche automobili utilizzate nel film: una Dodge Diplomat del 1985, una Chevrolet Bel Air del 1955, una Chevy Corvette del 1960, una Cadillac El Dorado 1959, una Ford Mustang decappottabile del 1964 e infine una Cadillac Sedanette del 1949.
Oltre a questo, ci saranno le Suicide Girls disponibili per farsi fotografare assieme ai fan e un dj dal vivo ogni giorno fino alla chiusura della Comic-Con, il tutto sponsorizzato da Suicide Girls, Dodge, VSN Mobil, Zico Acqua, IGN e Time Warner Cable.

Archer & Armstrong

archer_and_armstrong_coverValiant Entertainment ha annunciato nei giorni scorsi una collaborazione con la società di produzione Sean Daniel Company, attualmente impegnata nel nuovo Ben Hur cinematografico e nel reboot de La Mummia, per realizzare l’adattamento per il grande schermo della serie Archer & Armstrong, creata da Jim Shooter, Barry Windsor-Smith e Bob Layton nel 1992 e pubblicata dalla Valiant, e tornata in auge due anni fa con una nuova testata curata dai Fred Van Lente e Clayton Henry. Lo script della pellicola sarà realizzato da BenDavid Grabinski, mentre a dirigere è stato chiamato il regista Barry Sonnenfeld.
Archer & Armstrong è una commedia d’azione in cui il giovane Obadiah Archer si confronta con il “Grande Satana”, contro cui è stato addestrato a combattere per tutta la vita, solo per scoprire che il suo nemico è in realtà un immortale ubriaco che si fa chiamare Armstrong, il quale non è per niente interessato a portare quell’apocalisse da cui Archer è stato avvertito fin dall’infanzia. I suoi genitori e il culto a cui appartengono, d’altra parte, potrebbero avere ambizioni un po’ meno affidabili.
C’è una ragione per cui gli appassionati di fumetti hanno amato Archer & Armstrong e hanno fatto tesoro di questi personaggi e della loro eredità – ha detto Sean Daniel – Mi sento onorato che la Valiant abbia voluto collaborare con noi su questo progetto e su Shadowman perché sono i più anticonformisti degli eroi, ed è il loro coraggio che ci rende così entusiasti di portare questi personaggi alla vita.
Non potevamo avere un partner più adatto di Sean Daniel – che, come dirigente della Universal, ha guidato film che hanno creato un genere come “Blues Brothers”, “Midnight Run” e “Animal House” – e Bendavid Grabinski, che ha appena realizzato un adattamento davvero incredibile – ha detto il CEO e Chief Creative Officer della Valiant Dinesh Shamdasani -Stiamo portando avanti la stessa qualità e la creatività che hanno stabilito il nostro successo nei fumetti ai nostri adattamenti cinematografici e televisivi. ‘Shadowman,’ ‘Bloodshot,’ e ‘Archer & Armstrong’ sono solo l’inizio.
Lo script per la pellicola è stato interamente finanziato dalla Valiant, con il CEO Valiant Dinesh Shamdasani che parteciperà in qualità di produttore assieme a Sean Daniel e Jason Brown. Archer & Armstrong è il terzo adattamento cinematografico di personaggi della Valiant, dopo Shadowman, di cui si sta occupando J. Michael Straczynski e Bloodshot, che sarà diretto da Matthew Vaughn e basato su una sceneggiatura di Jeff Wadlow.

Peanuts

Sembra che anche Wall Street abbia grandi aspettative verso il nuovo lungometraggio basato sui personaggi di Charles M. Schulz, in uscita nelle sale nel 2015. Secondo quanto riportato dalla rivista Time, un numero insolitamente elevato di fondi comuni di investimento negli Stati Uniti hanno acquistato le azioni della Iconix Brand Group, la società che da qualche anno possiede l’80% dei diritti dei personaggi dei Peanuts. Secondo gli analisti, queste acquisizioni sarebbero collegate alla nuova pellicola incentrata su Charlie Brown e soci, la quale sarebbe vista come una ottima forma di investimento.
Il marchio dei Peanuts ha una crescita enorme davanti a sé – ha dichiarato Cliff Greenberg, che gestisce 5,5 miliardi di dollari del fondo di investimento Baron Small Cap, sottolineando che le aspettative sulla Iconix sono molto alte, e che questa continuerà ad espandere la sua divisione riguardante l’intrattenimento. Chris Terry, un analista della Hodges Capital con sede a Dallas, ha detto che la sua azienda ha cominciato ad acquistare le azioni Iconix circa sei mesi fa, evidenziando che alla fine questo sarà ripagato dal successo del film.

Cinebrevi

Nuove immagini dal set di Batman V Superman: Dawn of Justice a Corktown (Michigan)

 Continuano a New York le riprese degli episodi della prima stagione di Gotham, soprattutto nella zona del Queens.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *