COMUNICATO STAMPA
I pupazzetti di stoffa sono vivi e hanno un piano malefico per la conquista del mondo. Sarà compito di Capo, loro carismatico leader, condurli al trionfo striscia dopo striscia.
Chi sono i Lilfreakers?
Una gang di squinternati mostriciattoli di stoffa decide di seguire Capo, un malvagio pupazzetto rosa molto carismatico ma non particolarmente arguto, nel suo intento di impadronirsi del pianeta. L’impresa si rivela fin da subito di non facile esecuzione per problemi tecnici legati alle ridotte facoltà fisiche e mentali dei Lilfreakers e alla concorrenza spietata di altrettanto comiche fazioni avverse. Tra Toy Story e Mignolo e il Prof, una lunga avventura raccontata in 1000 strisce che segue le vicende dei Lilfreakers verso la conquista del mondo.
Lilfreakers e Kickstarter!
Dopo il successo di POErtraits, l’autore torna su Kickstarter con un nuovo percorso. Pinkish Boss è il titolo del primo capitolo di Lilfreakers, composto da 80 strisce, e oggetto di questo crowdfunding. Una volta realizzato verrà inviato ai finanziatori in formato digitale. Sono inoltre previste numerose ricompense aggiuntive per i sostenitori come illustrazioni, artbook, poster, disegni su commissione, accesso anticipato ai contenuti e copie personalizzate dell’opera. Attraverso numerosi Stretch Goal sarà anche possibile aumentare il numero dei capitoli che verranno realizzati subito. Come POErtraits anche Lilfreakers si rivolge a un pubblico internazionale: il fumetto verrà infatti tradotto in inglese per poter più facilmente superare i confini italiani.
Marco Rocchi, l’autore
Quella di disegnare e fare fumetti è stata da sempre per Marco una fissazione sin dalla più tenera età, anche se ha deciso di intraprendere una carriera da fumettista solo di recente. Nel 2015 pubblica per Kleiner Flug La Maschera della Morte Rossa, adattamento a fumetti ispirato all’omonimo racconto di Edgar Allan Poe, realizzando la sceneggiatura per i disegni di Giuseppe Dell’Olio. Il 2016 è l’anno di POErtraits, volume contenente 100 caricature di Edgar Allan Poe tra giochi di parole e cultura pop, finanziato tramite crowdfunding su Kickstarter ed edito da ManFont. Le due metà della Luna è una graphic novel scritta a
quattro mani insieme a Francesca Carità, che ha realizzato i disegni, sceneggiata e in piccola parte disegnata da Marco e pubblicata per la collana Tipitondi da Tunué nel 2017. Nello stesso anno esce per Kleiner Flug anche San Domenico di Guzman, sceneggiatura di Marco e disegni di Edoardo Natalini, volume
commissionato dall’Opera per Santa Maria Novella di Firenze e tradotto in cinque lingue. Sempre per Tunué partecipa insieme a Francesca Carità e altri autori al volume corale Stagioni, quattro storie (e mezza) per Emergency. Attualmente Marco sta collaborando con Tunué e Kleiner Flug per la realizzazione di nuovi fumetti.
Partners
Slowcomix è un’Associazione di Promozione Sociale no-profit attiva dal 2009 con sede a Prato con lo scopo di promuovere il fumetto attraverso piccole tirature distribuite durante fiere di settore e canali di vendita diretta. Nel corso degli anni ha organizzato e realizzato numerose attività correlate alla divulgazione della cultura del fumetto come laboratori e concorsi aperti a tutti. Tra le sue pubblicazioni Partitura notturna di André Delattre e Madame Turquoise, Ah, l’Amour! di Andrea Barattin e Little Waiting di Ariel Vittori.
Link Kickstarter
www.kickstarter.com/projects/piratescanfly/lilfreakers-pinkish-boss/