Nuovi volumi Stigma di AkaB, Spugna, Cammello e Nova

Nuovi volumi Stigma di AkaB, Spugna, Cammello e Nova

AkaB, Spugna, Cammello e Nova nel nuovo psichedelico volume di Stigma: Partito il preorder di Rubens con lo special Storia Di Un Cadavere che sarà possibile ritirare anche direttamente a Lucca Comics.

Terminate con successo le prevendite dei primi tre volumi, per il sodalizio Progetto Stigma – Eris Edizioni è giunto il momento del primo lavoro collettivo. Dopo aver prodotto Epos di Marco Galli, Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche del debuttante Regular Size Monster e Perso nel Bosco di Dario Panzeri, questa volta le fucine creative sono pronte a sfornare un libro a sei mani realizzato dall’ideatore di Stigma, AkaB, assieme al rocambolesco Spugna e il grottesco Pablo Cammello. È già partita la prevendita del volume Rubens. Solo chi usufruisce del preorder, può ottenere anche lo speciale Storia di un cadavere realizzato dallo stesso Cammello e dalla talentuosa Nova. Il preorder è iniziato da poche ore e durerà fino al 19 ottobre al link http://progettostigma.com/buy/ al prezzo di 16 euro, spese di spedizione gratuite per ordini sopra i 35 euro. La novità è che sarà possibile ritirare il volume pronto direttamente a Lucca Comics allo stand Eris, oltre alla normale modalità di spedizione.

Rubens: Due le storie. Nella prima, L’ultima tentazione di Rubens di Akab, Cammello e Spugna, ci sono porte che non bisognerebbe aprire, pianerottoli da non calcare, vicini da non conoscere. Quando Plutarco finisce l’uranio non resta che mandare Rubens alla sua ricerca. Ma quello che Rubens troverà è di gran lunga più pericoloso di qualsiasi fusione a freddo termonucleare. Una straziante storia d’amore mentale che svelerà la più feroce faccia della cultura. Nella seconda, La leggenda di Rubens, di Cammello, nel XX secolo d.C. per ottenere 5 crediti formativi universitari necessari alla laurea Rubens parte per una traversata oceanica alla ricerca di un guerriero immortale. Tra cimiteri di giganti e rocce celesti, riemergeranno dalle tenebre frammenti delle sue lontanissime origini.
Extra: come sempre, i volumi stigma avranno, oltre allo “special”, anche degli extra. La colonna sonora del volume è realizzata da Frost Gandalf, nuovo progetto della band già nota come Ghost Mantra.

Progetto Stigma e Eris Edizioni
Eris, giovane casa editrice già vincitrice di numerosi premi, e il neonato Progetto Stigma, etichetta autogestita che restituisce agli autori il totale controllo sul proprio lavoro, hanno ufficializzato una collaborazione che prevede che l’uscita di ogni volume sia preceduta da un periodo di prevendita online: chi acquista in preorder riceverà anche uno special, un contenuto editoriale dello stesso autore distribuito esclusivamente con la prevendita. Terminata la prevendita, il contenuto speciale non sarà più acquistabile o reperibile. Terminata la prevendita online ed evasi gli ordini, il volume uscirà in libreria allo stesso prezzo di copertina del preorder.

Gli autori
AkaB: è fumettista, illustratore, pittore e regista, che mal sopporta le definizioni. Negli anni 90 fonda lo Shok Studio, con cui ha prodotto e poi venduto fumetti alle major americane. Tipico delle sue immagini è il tratto incisivo e corrosivo che ricerca l’intensità espressiva, l’introspezione psicologica e la comunicazione di un disagio interiore. Ha all’attivo numerose collaborazioni, tra cui Il Male, Mucchio, Il Manifesto, Rolling Stone, Linus, Indipendent e molte altre. Esploratore delle condizioni dell’animo umano e sperimentatore non convenzionale, ha pubblicato libri per diverse case editrici: ReVolver per Poseidon Press, Redux e PoP! per Grrrzetic, Le 5 Fasi per BD, Voci Dentro per Latitudine 42, Come Un Piccolo Olocausto, Un Uomo Mascherato e Monarch per Logos, Storia di una Madre e Human Kit per ABE, Defragment per Blu Gallery, La Città Danzante per il Sole24Ore, Arca Vuota per Shockdom, La Soffitta per Passenger Press e Mondadori.
Il suo primo lungometraggio, Mattatoio, viene selezionato per la Sessantesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Seguiranno Il corpo di Cristo e Vita e opere di un Santo a concludere la trilogia invisibile.

Spugna: Classe 1989, illustratore e fumettista. Fondatore e Art Director della rivista autoprodotta Lucha Libre, membro del trio InFame studio, collabora con svariate realtà dell’autoproduzione italiana. Nel Novembre 2014 esce il suo volume d’esordio come autore completo, Una brutta storia per l’editore Grrrz Comic Art Books, con cui vince il Premio Boscarato del Treviso Comic Book Festival come Autore rivelazione 2015. Nel Novembre 2015 autoproduce il volume The book of heads. Nel Settembre 2017 esce il suo secondo graphic novel, The Rust Kingdom per l’editore Hollow Press.

Pablo Cammello: Nasce a Lecco nel 1989. A Milano è membro fondatore dell’Infame Studio, con cui nel 2011 presenta l’autoproduzione Metastasi. Nel 2012 vince il contest Need Break di Verticalismi, diventando copertinista dell’etichetta discografica Analytic Trail Record. Dopo un periodo intenso di collaborazioni realizza la lisergica serie web Tumorama, che presenta in anteprima cartacea a Lucca Comics&Games 2015. In quello stesso anno vince il Gran Guinigi come miglior autoproduzione insieme al collettivo Lucha Libre. Nel 2017 la prima serie di Tumorama viene raccolta da Shockdom in un volume. Con i soldi che ha guadagnato coi fumetti si è comprato un jet privato, con cui è solito sorvolare l’oceano per cercare l’ispirazione.

Nova: Nasce nel 1984 come i Gremlins e Freddy Krueger, con i quali condivide ideali e sogni.
Regina degli anni ‘90 per diritto divino, parla con i cani e con le birre del discount. Grazie alla sua laurea in Belle Arti, ottiene accesso privilegiato ad un range variegato di lavori umili e sottopagati e ne approfitta per girare un po’ l’Europa facendo la cameriera come nei peggiori clichè delle canzoni indie. Nonostante la vita, si ostina a disegnare e a parte autoproduzioni e collaborazioni varie, dal 2013 entra a far parte del progetto TINALS – This Is Not A Love Song inizialmente sotto lo pseudonimo di Erbalupina. Nel 2018 pubblica il suo primo libro Stelle o Sparo (Bao Publishing).
Sogna di fare un botto di danari per poi disprezzarli e preferire all’agiatezza economica una vita serena e illuminata nei boschi. Grazie al suo stile incredibilmente approssimativo, vorrebbe un giorno essere ricordata come l’Eurospin del fumetto italiano.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *