Un altro grande maestro si aggiunge alle collane dei classici del fumetto pubblicate da Edizioni NPE. Dopo Dino Battaglia, Sergio Toppi, Attilio Micheluzzi, Gianni De Luca, Sergio Tisselli e Ivo Milazzo, la casa editrice da tempo impegnata nell'opera di recupero dei grandi autori del fumetto italiano, inaugura una nuova collana: quella dedicata al grande fumettista, pittore e illustratore Franco Caprioli.
Nato a Mompeo, in provincia di Rieti, e vissuto a Roma, Franco Caprioli (1912 – 1974) si dedicò inizialmente alla pittura per poi passare all'illustrazione e al fumetto, collaborando principalmente con Il Vittorioso, Topolino (giornale) e Il Giornalino. Un artista dal tratto molto personale e raffinato, noto per il suo caratteristico “pointillisme”, a cui hanno guardato molti dei colleghi a lui successivi. Un autore innovativo, nelle cui opere si riflette il grande amore per il mare unito alle passioni per l'etnologia, l'archeologia e la preistoria su cui si è a lungo documentato.
Il primo volume della collana a lui dedicata è Moby Dick – La balena bianca ispirato al capolavoro di Herman Melville, alla cui trasposizione Caprioli ha lavorato una volta come illustratore e due come autore di fumetti. Il volume NPE raccoglie tutte le versioni: le illustrazioni decorrono l'introduzione e la postfazione di Gianni Brunoro; segue la prima storia a fumetti con didascalie, realizzata per il mercato inglese; infine il vero “core” è il fumetto realizzato su sceneggiatura di Massimo Liorni per I quaderni del fumetto e pubblicato dai Fratelli Spada nel 1975.
La balena bianca viene rappresentato attraverso tavole suggestive e dinamiche, di un Caprioli ormai nel pieno della maturità di stile e nel suo tratto magistrale.
Nelle tavole del fumetto il Maestro conferisce una nuova interpretazione della forza dirompente della balena e dell'ossessione del capitano Achab, che trascina anche il proprio equipaggio all'epico, vendicativo incontro/scontro con il “mostro bianco”.
Moby Dick la balena bianca
Massimo Liorni, Franco Caprioli
Edizioni NPE, 2022
120 pagine, cartonato, bianco e nero/colore – 19,90 €
ISBN: 9788836270569
Data di uscita in libreria di varia e fumetteria: 24 febbraio 2022