NPE presenta “La locanda dei misteri” di Sergio Tisselli

NPE presenta “La locanda dei misteri” di Sergio Tisselli

L'ottava uscita della collana dedicata da Edizioni NPE a Sergio Tisselli è una graphic novel tra briganti, osti malevoli e fiamme misteriose.

La locanda dei misteri_coverPasso della Futa, inizi del Settecento. Il valico dell’appennino tosco-emiliano è colmo di pericoli: briganti, osti malevoli e una oscura località: Pietramala. Per via dei misteriosi fuochi che emergono dai suoi terreni, è definita “la bocca dell’inferno”. Molti viandanti spariscono quando vi si avvicinano e le leggende cominciano a fioccare, come le tempeste di neve che si abbattono su di essa. Passa di lì anche Horace Dodsworth, possidente inglese diretto a Firenze. Tra inganni e ostacoli, diventa protagonista di numerose avventure, che lo conducono infine a una sorprendente scoperta.

La storia, tradotta in immagini da Sergio Tisselli, si ispira a un antico manoscritto ritrovato dal ricercatore universitario Maurizio Ascari.
La locanda dei misteri è una graphic novel che restituisce una fedele ricostruzione iconografica e storica di costumi, ambienti ed eventi dell’epoca. Si tratta dell’ottava uscita della collana dedicata a Sergio Tisselli da Edizioni NPE. 

La locanda dei misteri
Maurizio Ascari, Sergio Tisselli
Edizioni NPE, 2023
48 pagine, cartonato, a colori – 16,90 €
ISBN: 9788836271016
Data di uscita in libreria di varia: 10 febbraio 2023

Sergio Tisselli: marchiato dal diavolo, beffato dal destino

La costellazione del cane annuncia il morbo

Kim: sull’adattare magistralmente un classico

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *