Gli uomini non nascono tutti uguali. Per alcuni è come se la sfortuna gli si fosse aggrappata sin dalla nascita e non li volesse più lasciare. Come la rogna.
Per costoro, il destino ha voluto odio, ingiustizia e infine la morte. Nel migliore dei casi. Nel peggiore, la prigionìa nell’umida e ignota giungla, oltre i mari, tra i dannati della terra. Ma Jos non vuole morire. Non senza aver rimesso prima la sua storia nella direzione giusta.
Francia, Seconda guerra mondiale. Nel giorno del suo ventesimo compleanno, Jos – per tutti “il bastardo” – viene condannato a dieci anni di galera e al confino a vita in Guyana, nel Sudamerica, con l’accusa di omicidio.
Una vita, la sua, segnata dalle disgrazie sin dalla nascita: orfano da piccolissimo, fu ritrovato dinanzi a una chiesa da una perpetua, che da quel momento si prese cura di lui e della sua educazione insieme a Padre Vivien.
Joseph era sempre stato molto sensibile e al contempo irascibile. Un giorno, a seguito di un litigio tra lui e il prete che lo aveva cresciuto, quest’ultimo viene trovato morto. Comincia così l’inferno di Jos che, nel tentativo di liberarsi dall’ingiustizia che lo vede erroneamente esiliato, riesce a ricostruire la sua storia e le sue origini, scoprendo lati del suo passato che non avrebbe mai potuto immaginare.
Edizioni NPE presenta Jos – Che siano maledetti, una graphic novel intensa ed elegante di Olivier Petit e illustrata da Piero Ruggeri e Filippo Neri con i colori di Florent Daniel, già pubblicata in Francia, nel quale la linea chiara e le atmosfere in stile Papillon (film-cult con protagonisti Dustin Hoffman e Steve McQueen) tracciano una storia di riscatto e libertà.
Disponibile dal 20 gennaio 2022 in libreria e fumetteria e sul sito della casa editrice.
Jos – Che siano maledetti
Olivier Petit, Piero Ruggeri, Filippo Neri, Florent Daniel
Traduzione di Gabrielle Tarnoldi
Edizioni NPE, 2022
64 pagine, cartonato, a colori – 16,90 €
ISBN: 9788836270620