NPE presenta il saggio sull’universo Disney della community “Ventenni Paperoni”

NPE presenta il saggio sull’universo Disney della community “Ventenni Paperoni”

Attraversando epoche e cambiamenti, "Ma leggi ancora Topolino?" propone un nuovo punto di vista sulle figure che hanno segnato l'infanzia di intere generazioni.

Ventenni Paperoni_coverLe storie dell’universo Disney vengono tradizionalmente associate a un pubblico di bambini, anche se tutti le conoscono. Un universo di autori, mondi e personaggi impresso da generazioni nell’immaginario collettivo. Dagli anni Trenta a oggi, il fumetto Disney ha messo in scena una commedia senza fine interpretata da animali antropomorfi, che di simile all’uomo non hanno solo l’aspetto: Topolino, Paperino e tutti gli altri vivono sogni, conflitti e ambizioni tipicamente umane. Racconti che ritraggono la società e i suoi mutamenti, suscitando empatia nel lettore e nello spettatore.

Lo sa bene la community di Ventenni Paperoni, un gruppo di appassionati che, tra il serio e il faceto, racconta l’universo Disney nel suo salotto online da centinaia di migliaia di seguaci: utilizzando un linguaggio universale, sblocca ricordi, solleva quesiti e incuriosisce neofiti che finiscono per appassionarsi.
Contenuti apparentemente leggeri che celano un lavoro di analisi e approfondimento, sfociato nel saggio Ma leggi ancora Topolino? firmato da Mattia Del Core e pubblicato da Edizioni NPE. Una panoramica accurata sui fumetti Disney, che lancia spunti di riflessione e offre nuovi sguardi su temi e personaggi che conosciamo – o credevamo di conoscere – da sempre. 

Ventenni Paperoni – Ma leggi ancora Topolino?
Mattia Del Core
Edizioni NPE, 2022
336 pagine, brossurato, a colori – 24,00 €
ISBN: 9788836271207

Data di uscita in libreria di varia: 3 febbraio 2023

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *