Nora’s big eyes: la prima graphic novel di Joe1

Nora’s big eyes: la prima graphic novel di Joe1

Con “Nora’s Big Eyes”, pubblicato da Feltrinelli Comics, Joe1 compie viaggio di emozioni e riflessioni sul disagio moderno.

9788807551079_0_536_0_75Dopo la partecipazione a diverse antologie e al collettivo Olè – Oltre l’editoria, Roberta Muci alias Joe1, dà vita al suo primo volume di ampio respiro per Feltrinelli Comics, Nora’s Big Eyes.
Il risultato è una storia/non storia: il volume è infatti una collezione di capitoli in cui Nora, la protagonista, affronta una serie di situazioni quotidiane e dagli spunti autobiografici. La sequenza di situazioni però costruisce anche lo sviluppo di una piccola trama trasversale, ovvero i timori e gli esordi di una relazione sentimentale.

Lo stile di Joe1 è un bizzarro mix che mescola elementi che vanno dall’underground al manga, con echi di Andrea Pazienza, e mette su carta scenari in cui una realistica e riconoscibilissima Bologna si fonde con apparizioni surreali dai contorni lisergici. I grandi occhi di Nora infatti hanno la capacità di vedere la realtà in maniera diversa, senza filtri. Nora vede oltre, vedo quello che sovrasta la realtà. E questo oltre è pieno di bizzarre creature, ma, soprattutto, è pieno di mostri.

La collezione di circostanze, di dubbi e insicurezze della protagonista (e della sua autrice) diventa il palcoscenico per una serie di riflessioni che toccano attualità, politica e religione. Nora cerca di comprendere chi è, ma anche che razza di mondo abita e come far convivere queste due cose tra di loro. Il risultato destabilizza, fa paura, ma può anche essere affrontato. Soprattutto quando si scopre che certi mostri accompagnano anche gli altri.

L’autrice utilizza un bianco e nero piuttosto netto cui affianca l’uso di retini grigi. Il bianco domina e il nero si fa carico di tutta l’inquietudine, che sia riempiendo uno sfondo o drappeggiando la componente incognita e spaventosa dell’altro, come capita al volto del ragazzo con cui Nora sta tentando un possibile approccio sentimentale. La gabbia è totalmente libera, con tavole che passano da strutture più canoniche, composte da vignette ortogonali, a splash page o vere e proprie composizioni, in una rappresentazione che segue l’effetto di flusso di coscienza che ha anche il racconto, che inanella, come dicevamo, una serie di riflessioni, ma, soprattutto, un susseguirsi di emozioni tangibile. Tangibile è il disagio, il disorientamento e il senso soffocante che provoca la società in cui Nora (e la sua autrice, ma anche tutti noi) ci troviamo a vivere.
Nora’s Big Eyes è un’immersione nelle inquietudini giovanili emotive e capace di riverberare con forza nel lettore.

Abbiamo parlato di:
Nora’s Big Eyes
Joe1
Feltrinelli Comics 2022
128 pagine, brossurato, bianco e nero – 17,00€
ISBN: 9788807551079

img

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *