Comunicato stampa
Negri Gialli e altre creature immaginarie
di Yvan Alagbè
Mercoledì 4 dicembre 2019
Ore 19 Aperitivo di apertura
Ore 20 incontro con l’autore
Cantiere Sanbernardo
Mercoledì 4 dicembre dalle 19 il Cantiere Sanbernardo è lieto di ospitare un altro appuntamento della rassegna Fumetti&Popcorn, che vedrà protagonista per la prima volta a Pisa l’autore franco- algerino Yvan Alagbè ed il suo nuovo fumetto, “Negri Gialli e altre creature immaginarie” edito da Canicola Edizioni. Alagbè, fumettista ed editore tra i più influenti della scena francese odierna, moderato dalla giornalista Virginia Tonfoni, racconterà dal suo punto di vista il dramma dell’immigrazione, che si consuma tutti i giorni sotto i nostri occhi.
«Tutto ciò che faccio è eminentemente politico. Mostro la durezza di relazioni umane in cui la diffidenza è sempre presente» Y.A.
Una tragica odissea che non finisce con il viaggio, ma continua una volta arrivati a destinazione. Emarginazione, inadeguatezza e perdita dei riferimenti sono le cifre caratteristiche dello stile di Alagbé, che cita come propri modelli la scrittura di Faulkner e la sensibilità sociale di Pasolini e Fassbinder. Il libro affronta in modo esplicito la questione coloniale francese, la cosiddetta “Françafrique”. Alagbé disegna in un bianco e nero potente con uno stile poetico ed espressionista squarciando in modo deciso ogni perbenismo per esplorare il razzismo senza cadere in una retorica scontata o superficiale, attraverso le vicende di Claire, una donna bianca francese, e Alain, un immigrato del Benin arrivato nel paese illegalmente. Alain vive con sua sorella Martine, che si guadagna da vivere facendo lavori di casa per famiglie benestanti. Oltralpe è un libro-culto, ha già conquistato gli Stati Uniti nella sua edizione della New York of Books Review e ha vinto la selezione Talking Pictures del 2019. Un’opera accolta da molti critici come uno dei fumetti più importanti degli ultimi vent’anni, che nell’edizione di Canicola si arricchisce anche di un racconto inedito intitolato Eros negro.
Yvan Alagbé è nato a Parigi nel 1971 e ha trascorso un periodo della sua infanzia in Benin, nell’Africa occidentale. Tornato in Francia per studiare matematica e fisica, incontra Olivier Marbouf con cui fonda le riviste “L’oeil carnivore” e “Le Cheval sans tête” e la casa editrice Amok (1994), che si unirà all’associazione belga Fréon dando vita a Frémok (2002), ad oggi uno dei principali editori di fumetto in Europa che ha allargato i confini della narrazione visiva. Negri gialli e altre creature immaginarie (Frémok, 2012 / The New York Review of Books, 2018) è un work in progress che presenta in questa edizione il racconto inedito Eros negro.
Cantiere Sanbernardo
Via Pietro Gori Pisa
www.cantieresanbernardo.com