Nathan Never #354 – La città del vento (Vigna, Toffanetti)

Nathan Never #354 – La città del vento (Vigna, Toffanetti)

Prima parte di una spy story ambientata a Trieste. Vigna e Toffanetti omaggiano così la “città della scienza 2020” e il suo Trieste Science+Fiction Festival.

354 - la città del vento_copA Solomon Darver serve Nathan per un caso intricato: sul mercato è comparsa un’arma di distruzione di massa e, se non bastasse, c’è una talpa nel del consiglio di sicurezza.
Inizia così La città del vento, scritto da Bepi Vigna e disegnato da Romeo Toffanetti, prima parte di una spy story in stile Jason Bourne. L’albo è ambientato nella vecchia Europa: a Nova Lubjana dove si trovano Solomon, in lotta contro trafficanti di apparati bellici ed Elania, alle prese con le trattative per il margine. Ma soprattutto a Tergeste, la Trieste del futuro, dove Nathan è braccato da una spia mentre è in cerca di un informatore.
Vigna conferma la maestria nell’allestire trame a base di spionaggio (vedi la recente saga Intrigo internazionale), catapultando il lettore nell’azione sin da subito e ritmando il racconto con frequenti cambi di scena. La storia risulta coinvolgente con spie, sicari, agguati, attentati, al netto di qualche dialogo poco naturale nello spiegare eventi che il lettore può capire da solo.
Suggestivo il lavoro di Toffanetti, triestino d’adozione, che dipinge una Tergeste ventosa e mozzafiato, a partire da due splendide tavole che ritraggono la piazza Unità d’Italia (visibile anche nella copertina di Giardo). Toffanetti ribadisce la confidenza con scenari e attrezzature ipertecnologiche. Ne è un esempio è la visualizzazione del Mark 13, l’arma inseguita da Darver, un incrocio fra un Terminator e un Transformers.
Per svelare gli sviluppi di un finale che lascia tutto in sospeso, bisognerà attendere che si plachi il vento su Tergeste, capace di raggiungere i 300 km per via del cambiamento climatico.

Abbiamo parlato di:
Nathan Never #354 – La città del vento
Bepi Vigna, Romeo Toffanetti
Sergio Bonelli Editore, novembre 2020
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112157300100354

Nathan Never #354 – La città del vento

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *