Terzo capitolo della “miniserie nella serie” cominciata con il numero 250, tesa a stabilire un nuovo status quo per il protagonista della testata e il suo nutrito cast di comprimari. Questa volta Nathan è chiamato a risolvere, con l'aiuto di Legs, il rapimento del figlio dell'assessore Berker, famoso per la sua lotta al crimine organizzato. Vero fulcro dell'episodio è però Sigmund Baginov, ormai completamente ossessionato dalla creazione di una nuova intelligenza artificiale per l'Agenzia Alfa, priva di qualsiasi difetto. La storia, scritta da Davide Rigamonti, mette l'azione in secondo piano per dedicarsi all'introspezione psicologica di alcuni personaggi principali. La trama scorre lenta, meditabonda e malinconica, passando in rassegna le profonde crisi personali che attanagliano Nathan, Legs e soprattutto Sigmund. Lo scrittore offre i suoi migliori passaggi nella descrizione della follia informatica in cui sprofonda la brillante mente di Baginov. Belli i disegni di Patrizia Mandanici, sempre puliti, leggibili e dinamici. Anche la disegnatrice conferma l'importanza e la centralità nella saga del piccolo informatico polacco, con alcune tavole che rendono molto bene la dualità attuale della sua persona. Il miglior numero di questo nuovo corso.
Abbiamo parlato di:
Nathan Never #252 – Nel Cuore della Macchina
Davide Rigamonti, Patrizia Mandanici
Sergio Bonelli Editore, Maggio 2012
98 pagine, brossurato, bianco e nero – €2,70
ISBN: 9771121573001