Comunicato stampa
Piccoli e medi editori si uniscono in una piattaforma on-line per reagire collettivamente alla crisi editoriale causata dal Covid-19. L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, ha portato al rinvio di molte manifestazioni dedicate al mondo del fumetto. Il lockdown ha penalizzato anche il mercato editoriale dando un duro colpo economica a un mercato già in crisi da diverso tempo. It Comics dopo aver proposto la prima manifestazione del fumetto online (CoronaVSComics) e dopo aver creato un canale web dedicato al fumetto (It Comics Channel) ha dato vita insieme a Leviathan Labs e B2bit s.n.c. a questa nuova piattaforma dedicata al fumetto.
Nato da un confronto durante le dirette web realizzate da It Comics durante il lockdown, Fabiano Ambu, Massimo Rosi e Alessandro Bianchi hanno riunito un gruppo di editori (che è in crescita) all’interno di una nuova piattaforma in stile Netflix, Amazon Prime, Diney Plus, con l’obbiettivo di reagire collettivamente a una crisi che ha messo in ginocchio il mondo dell’editoria. La piattaforma Comicrew permette al pubblico di trovare un panorama di titoli delle più attive e fresche realtà editoriali italiane, alcune delle quali attive anche nel mercato estero.
Comicrew questo è il nome della piattaforma avrà un’ampia proposta di titoli cartacei e digitali divisi per generi, sarà attiva sui social network e sui canali web, con un aggiornamento mensile delle novità, con presentazione contenuti e abbonamenti per i lettori.
“Il progetto Comicrew nasce dall’esigenza di adattarsi alla crisi imposta dall’emergenza sanitaria in corso senza rinunciare al nostro lavoro” dichiara Fabiano Ambu, creatore del progetto insieme a Massimo Rosi e Alessandro Bianchi. “Il nome Comicrew nasce dalla volontà di unire le forze per reagire collettivamente a una crisi che sta minando la sopravvivenza della piccola e media editoria. E’ nella risposta collettiva che si può reagire alle peggiori crisi e come una crew vogliamo costruire un nuovo modo di proporre l’editoria, la lettura, la cultura utilizzando i nuovi linguaggio e mezzi forniti dal web e dalla comunicazione. Nel mondo dei fumetti arriva sempre un eroe, super o buffo non importa, che mette a posto tutto: noi, in attesa che arrivi, abbiamo pensato a questa soluzione, una piattaforma che permette agli editori di reagire a questa epocale crisi.
Come funziona Comicrew.
Comicrew è una piattaforma in stile Netflix/Amazon Prime/Disneyplus che utilizzerà i canali social network Facebook: www.facebook.com/comicrew, Instagram: comicrew_com, Youtube: www.youtube.com/c/ItComics per la comunicazione. Attraverso il sito comicrew.com si potranno visionare, da computer,tablet o telefonini, i titoli di numerosi editori con possibilità di acquistarli ma anche di effettuare abbonamenti e usufruire di servizi , aggiornamenti e contenuti. La Comicrew prevede di coordinare gli editori per diffondere e accrescere la produzione di titoli alternativi rafforzando l’offerta in un mercato editoriale in crisi e destinato a mettere in crisi le piccole e medie imprese editoriali.
Case editrici aderenti in questo momento: Dada Editore, Double Shot, Italy Comics, It Comics, Keiner Flug, Leviathan Labs, , Sbam! Comics, Remer Comics.