Non poteva che avere un nome evocativo come Gigaciao SRL la nuova azienda e casa editrice fondata da Davide Caporali (Dado), Francesca Presentini (Fraffrog), Giacomo Bevilacqua (Keison) e Simone Albrigi (Sio). Tre autori e un’autrice già molto affermati nel campo del fumetto (e in qualche caso dell’animazione) e con una solida fanbase, giustificata da una presenza sui social e su youtube importante e strutturata, hanno deciso di lavorare insieme e creare un luogo in cui la creazione di contenuti come fumetti e cartoni animati fosse supportato da un’etica lavorativa senza compromessi.
I quattro non sono solo fumettistə notə, nel tempo si sono sperimentati anche con altri tipo di contenuti quali l’animazione e la produzione di videogiochi.
Nell’annuncio ufficiale che si è tenuto il 31 ottobre a Lucca Comics & Games 2022 in una Chiesa di San Francesco colma di sostenitori e sostenitrici di tutte le età, Giacomo Bevilacqua ha letto un comunicato stampa che cita:
Oltre all’amore e alla passione per la professione, ciò che unisce Sio, Dado, Fraffrog e Keison, è la condivisione di una forte etica lavorativa, professionale e personale. Un’etica che ruota intorno a valori quali inclusione, parità di genere, tutela dell’ambiente, salario e riconoscimenti equi.
e ancora:
Gigaciao è una casa editrice, uno studio creativo, grafico e di animazione, ma anche un potenziale punto di riferimento per il marketing web e la promozione di molte aziende.
Nel mese di dicembre 2022 uscirà il primo lavoro della Gigaciao: un corto animato tratto dalla saga MEGA TREE MAJOKKO, la cui storia introduttiva era uscita sullo speciale Scottecs Megazine di febbraio 2020. La realizzazione dei progetti di animazione avviene in collaborazione con lo Studio Fortissimi, casa di animazione fondata da Matilde Simoni, Roberto D’Agnano e Francesco Guarnaccia. La saga prevede altre due puntate che usciranno rispettivamente a gennaio e aprile 2023. Questo primo lavoro sarà pubblicato esclusivamente per il canale youtube Scottecs, appartenente a Sio.
Durante la conferenza stampa, è stato ribadito che Gigaciao è un cappello all’interno del quale vedranno la luce attività, lavori e opere dei quattro soci, in particolar modo nella fase iniziale. Non è stato escluso tuttavia che più avanti nel tempo, la neonata casa editrice potrà aprirsi anche alla pubblicazione di autrici e autori provenienti dall’esterno.
Gigaciao non diventerà attività esclusiva di Dado, Fraffrog, Keison e Sio, almeno per il momento: hanno quindi rassicurato il pubblico che continueranno a pubblicare fumetti con altre case editrici.