Nasce il gruppo di ricerca MeFu – Mestieri del Fumetto

Nasce il gruppo di ricerca MeFu – Mestieri del Fumetto

MeFu è un gruppo di ricerca che nasce con l’obiettivo di indagare quale sia la situazione lavorativa dei creatori di fumetto in Italia.

MeFu – Mestieri del Fumetto. Primo maggio, festa dei lavoratori. La scelta della data per il lancio di MeFu non è affatto casuale. MeFu infatti è un gruppo di ricerca che nasce con l’obiettivo di indagare quale sia la situazione lavorativa dei creatori di fumetto in Italia.

Con creatori intendiamo: autori e autrici unici, soggettisti, sceneggiatori, disegnatori, inchiostratori, coloristi e letteristi. A MeFu interessano tutti i soggetti coinvolti nella creazione di fumetti in Italia.

Indagare la situazione economica vuol dire innanzitutto esplorare formule contrattuali, pagamenti, tariffe, regimi fiscali, rapporti con gli altri soggetti della filiera del fumetto (editori, agenzie, uffici stampa, distributori, fiere e festival, librerie, scuole, collezionisti…), senza dimenticare la soddisfazione personale dei creatori.

logo-mefu-testata

Questa iniziativa parte con l’attivazione di due questionari, uno rivolto ad approfondire il quadro generale, uno più specificamente i contratti e i compensi. Il primo obiettivo è di raccogliere quante più informazioni possibili sulle abitudini operative dei creatori italiani di fumetto.

Perché adesso? Perché è un argomento che ritorna ciclicamente nei discorsi dei creatori (e ora viviamo il picco di uno di quei cicli), e perché, visti i tempi eccezionali che stiamo vivendo, è l’ultimo momento utile per scattare una fotografia di una situazione editoriale che potrebbe cambiare drasticamente (se già non sta cambiando). Senza una bussola, senza riferimenti, come categoria tutta, rischiamo di subire questo cambiamento senza essere parte attiva nell’orientarlo.

Più il censimento sarà completo, più saremo in grado di renderci conto delle necessità e delle problematiche del settore. In parallelo, infatti, MeFu vuole diventare un punto di riferimento e di aggregazione, una risorsa per gli operatori stessi, fornendo informazioni di natura economica, contrattuale e fiscale, e in termini di diritti dell’autore, e mettendo in rete e relazione soggetti che agiscono nello stesso settore ma che non sempre dialogano tra loro.

Tra gli obiettivi a lungo raggio di MeFu c’è anche quello di dotarsi di una forma associativa che provi a rappresentare la categoria, in tutte le sue sfumature, ma questo dipenderà da numerosi fattori, non ultima la risposta a questo appello.

Non resta che visitare www.mefu.it, leggere il “manifesto” completo e compilare i questionari.

logo-mefugrande

MeFu al momento è composto da un piccolo gruppo di creatori di fumetto (Samuel Daveti, Claudia Palescandolo, Emanuele Rosso), e si avvale della collaborazione di altri operatori del settore, che ci hanno fornito informazioni e suggerimenti. Ringraziamo intanto Giorgio TrincheroMAS Silleni di Acta. MeFu spera di non rimanere “un piccolo gruppo” troppo a lungo.

Sempre il 1° maggio, alle ore 21.00, i tre creatori di MeFu discuteranno del lancio del sito (approfondendone i vari punti e rispondendo a eventuali domande) in una diretta sul canale YouTube di Giorgio Trinchero.

L’immagine di MeFu è stata creata da Laura Camelli.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *