Venerdì primo maggio, Panini Comics ha presentato in occasione del Napoli Comicon 2015 le novità editoriali riguardanti l’universo fumettistico di Star Wars.
La presentazione si è aperta con un chiarimento sulla questione dei diritti d’autore. Dal 1991 al 2014 i diritti sono infatti appartenuti alla casa editrice americana Dark Horse, sotto l’egida di quest’ultima l’Universo Espanso fumettistico è stato notevolmente ampliato. Con l’acquisizione della LucasFilm da parte della The Walt Disney Company i diritti sono divenuti di proprietà della Marvel, a cui erano appartenuti già dal 1977 al 1991. La prima conseguenza di tale passaggio è stato l’azzeramento dell’Universo Espanso e la ridefinizione dal cosiddetto Canone. Il materiale prodotto durante la precedente gestione è stato dunque riunito sotto l’etichetta Legends – Star Wars. A tale etichetta apparterranno anche i volumi della collana 100% Panini Comics che saranno pubblicati nei prossimi mesi. In particolare: a settembre sarà pubblicato il quinto volume di Knights of Old Republic; a ottobre vedrà la luce il settimo e ultimo volume della saga Tempi Oscuri; a dicembre sarà la volta del terzo volume e conclusivo volume della saga Il Cavaliere Errante.
Per quanto riguarda i volumi cartonati, nei mesi conclusivi del 2015 verranno pubblicati due titoli. A novembre arriverà nelle fumetterie il volume Le Guerre Stellari, un riadattamento fumettistico della prima stesura della sceneggiatura che Lucas elaborò all’inizio degli anni ’70. Questa miniserie, composta da otto numeri e un numero zero, è stata edita negli Stati Uniti dalla Dark Horse e sarà pubblicata, arricchita di contenuti extra, da Panini Comics in un unico volume dal formato 20 x 30 circa. Rispetto alla versione cinematografica, i personaggi risultano per molti versi più romantici mentre l’ambientazione non ha ancora del tutto l’aspetto post-industriale e di universo “consumato”. A dicembre, invece, vedrà la luce la ristampa della riduzione fumettistica del film Star Wars IV – Una nuova speranza che fu realizzata nel 1977 da Roy Thomas e Howard Chaykin. Questa ristampa sarà nel formato over-size tipico della collana I grandi tesori Marvel, rimasterizzata e accompagnata da una sovraccoperta che altro non è che la riproduzione in formato 70 x 100 di uno dei primi poster con cui fu commercializzata la pellicola alla sua uscita nelle sale cinematografiche.
Il 4 maggio, in occasione dello Star Wars Day, sarà distribuito in tutte le fumetterie ed edicole lo spillato che apre la nuova era fumettistica di Star Wars. Il fumetto, sceneggiato da Jason Aaron e disegnato da John Cassaday, alla sua distribuzione in patria nel mese di gennaio ha fatto registrare vendite record superando un milione di copie vendute. Il successo ha spinto la Panini Comics ad accorciare i suoi consueti tempi: se normalmente i seriali Marvel giungono in Italia dopo circa sette mesi, Star Wars arriverà dopo poco più di tre mesi. Per evitare sovrapposizioni cronologiche con l’edizione americana, il fumetto avrà però cadenza bimestrale fino a settembre per poi divenire mensile. Ogni spillato conterrà quarantotto pagine, avrà un prezzo di 2,90 € e ospiterà, oltre alla serie di Aaron, la miniserie Principessa Leia di Mark Waid e Terry e Rachel Dodson. Il primo numero sarà distribuito con una copertina in sei versioni (John Cassaday, White Edition, Lee Bermejo, Greg Tocchini, Renato Guedes, Paul Renaud) raccolte anche in un cofanetto, i successivi in solo due tipologie di cover. Similmente accadrà con il mensile dedicato a Darth Vader, che arriverà in edicola a giugno e come l’altro spillato avrà prima cadenza bimestrale e poi mensile. Anche per Darth Vader, sei cover al primo numero (Adi Granov, Black Variant, Francesco Mattina, Matteo Scalera, Ramón Pérez, Carlos D’Anda) due per quelli successivi. Dal numero due, questo spillato ospiterà la miniserie Kanan: The Last Padawan di Greg Weisman e Pepe Larraz.
L’offerta Panini sarà completata dall’arrivo in edicola del magazine Star Wars Rebels.
È stato inoltre annunciato che nel 2016, distribuiti tra le varie collane, vedranno la luce altri trenta titoli inerenti l’universo Star Wars.
Foto tratte dalla pagina Facebook di Panini Comics Italia