Le vite di tutti i protagonisti di Nana ruotano intorno alla gravidanza di Nana Komatsu. Nana Osaki è sempre più distrutta psicologicamente, convinta che l’amicizia con Hachi sia destinata a finire, e cerca conforto tra le braccia di Nobu, anche lui disperato per aver perso l’amore di Nana proprio quando tutto si stava mettendo per il meglio. Takumi, ormai deciso a sposare la ragazza e ad assumersi la paternità del bambino, da la notizia agli altri componenti dei Trapnest: tra tutti sarà Reira, la cantante, ad avere la reazione più violenta, scappando dalla sala di registrazione. Da tempo, infatti, è segretamemente innamorata del leader del gruppo, e toccherà a Yasu consolarla. La tensione negli ultimi numeri di quest’opera è sempre più palpabile: il lettore non aspetta altro che accada qualcosa che possa interrompere questa spirale di sofferenza che avvolge tutti i protagonisti. Una sempre più brava Ai Yazawa ai testi e ai (splendidi) disegni di questa straordinaria opera (Giuseppe Fiscariello).
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 22/09/2017)