Mostra Davide Toffolo: “Carnera. La montagna che cammina”

Mostra Davide Toffolo: “Carnera. La montagna che cammina”

Il 18 luglio si inaugura la mostra "Carnera. La montagna che cammina". La più bella storia del '900 italiano nella graphic novel di Davide Toffolo" a Sequals.

Comunicato Stampa

Inaugurazione della mostra sabato 18 luglio alle 18.00 presso la Palestra di Villa Carnera. Sarà presente l'artista Tavola interna Carnera con Superman.

In occasione del 30° Trofeo Carnera venerdì 17 luglio dalle ore 21.30 in piazza Pellarin “QUANDO ERAVAMO SWING!”: Tre allegri ragazzi morti incontrano la Abbey Town Jazz Orchestra per rileggere in chiave swing le canzoni più conosciute del trio di Pordenone.

Il libro a fumetti “Carnera. La montagna che cammina”, è stata una delle prime graphic novel italiane, intese nel senso contemporaneo del termine. Pubblicato nel 2001 da La Biblioteca dell'Immagine ha visto in seguito la riedizione da parte di CoconinoPress. Il libro è stato riconosciuto tra le 100 migliori graphic novel pubblicate e ha inaugurato un nuovo modo di interpretare una storia a fumetti con tema biografico.
La scelta di un personaggio come Primo Carnera, parte da memorie familiari dell'autore Davide Toffolo, che ha ascoltato fin da bambino le grandi imprese pugilistiche del campione del mondo dei pesi massimi, dal nonno e dal padre, appassionati sportivi.
Ma del racconto si allarga oltre il limite del ring, dove si svolgono, e vengono descritti, i principali combattimenti con pugili ai vertici della classifica mondiale, come Leon Chevalier, George Godfrey, Jack Sharkey. Infatti segue le vicende di Carnera di qua e di là dell'oceano, da Sequals alla Francia, dai primi passi nell'ambiente della boxe, fino agli Stati Uniti dove la sua carriera si costella di grandi imprese, ma anche di momenti drammatici, come il ko e la morte di Ernie Shaaf.

“È la storia di un gigante che diventa atleta e gioca la carta della diversità in un mondo difficile e spietato come quello della boxe. Un ragazzo enorme che ha vissuto una vicenda enorme, diventando un simbolo del suo tempo.”

cover Carnera La Montagna che cammina - CoconinoPoi ci sono gli incontri con quelli che possiamo definire i personaggi di riferimento, le stelle di prima grandezza della grande comunicazione di massa, da Charlie Chaplin a Douglas Fairbanks.
Da qui l'intuizione da parte di Toffolo di un possibile riferimento a Primo Carnera per la creazione di ! Ecco delineata la vicenda in sintesi, ma sono le tavole a parlare, nella loro originalità di ispirazione. Realizzate a china e acquerellate con mezze tinte, riescono a farci accostare direttamente al disegno, a seguirne la linea e l'idea che sottintende.
Oltre alle tavole originali sono presentati in mostra alcuni disegni preparatori, storyboard e ritratti che Toffolo ha eseguito, dedicati al grande pugile. L'occasione dell'allestimento nella palestra dove Carnera si allenava, all'interno della villa, rende ancora più viva l'immagine di questo grande protagonista dello sport mondiale divenuto una figura mitica.

CARNERA. LA MONTAGNA CHE CAMMINA LA PIÙ BELLA STORIA DEL ‘900 ITALIANO NELLA GRAPHIC NOVEL DI DAVIDE TOFFOLO
18 luglio – 16 agosto 2015
Tutte le domeniche dalle 15 alle 19.
Palestra di Villa Carnera – Sequals (PN)
Una mostra realizzata dal Comune di Sequals, con il contributo della Provincia di Pordenone e con la collaborazione dell'associazione Viva Comix.
Un progetto a cura di Marco Lorenzetti (MLZ Art Dep – Trieste) e Giuliano Filippi.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *