Mostra Concorso “C’è un Lupin in città”

Mostra Concorso “C’è un Lupin in città”

Sabato 5 Novembre ad Ascoli Piceno verranno proclamati i vincitori del concorso "C'è un Lupin in città" e Andrea Accardi presenterà il volume "Chanbara"

Comunicato Stampa

C'è un lupin in città

L'associazione culturale Dimensione Fumetto presenta la Seconda edizione della Mostra Concorso di illustrazione, dal tema C'è un Lupin in città. Da lunedì 30 novembre a domenica 13 dicembre, tutti gli elaborati partecipanti al Concorso resteranno esposti al pubblico nella Sala conferenze della Libreria Rinascita, in piazza Roma ad Ascoli Piceno. Sono sessanta le opere in gara (più moltissimi lavori fuori concorso) provenienti da tutte le parti d'Italia, dalle Alpi alle isole (e dalle Hawaii) che rappresentano i personaggi del manga/anime Lupin the Third (nato in Giappone nel 1967, pronipote dell'Arsène Lupin di Maurice Leblanc) alle prese con le bellezze artistiche italiane: Lupin e la sua banda arrivano in città e stanno organizzando un colpo… Da questo incipit i partecipanti (unica regola essere maggiore di quattordici anni) hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e alla loro abilità, creando elaborati artistici di alto livello, che pongono adeguatamente l'accento sulle bellezze monumentali, storiche, archeologiche e culturali del nostro Bel Paese.

Chanbara

I tre lavori migliori saranno premiati sabato 5 dicembre, nella Sala Scatasta sopra la Libreria, da una giuria di esperti formata dalla vincitrice della prima edizione, Chiara Pezzella, dall'artista ceramista Andrea Fusco, dall'architetto insegnante Marcello Nardoni, dall'illustratore Marco Lorenzetti e dal fumettista bolognese , autore per Bonelli e , che nell'occasione presenterà il volume Chanbara, la via del samurai e sarà disponibile a incontrare giovani disegnatori che vorranno sottoporgli i loro portfolio.
L'associazione culturale , che ha organizzato concorso, mostra e premiazione, compie quest'anno ventuno anni di attività sul territorio nazionale, e si propone come una della rarissime associazioni che si occupa di fumetto dal punto di vista artistico e culturale, e come una di quelle più longeve, in un panorama dove la così detta è profondamente sottovalutata e ancora ritenuta, a grave torto, puro intrattenimento.
Senza nessun tipo di finanziamento pubblico, ma solo con la buona volontà dei soci, da anni si prodiga a organizzare manifestazioni e incontri con autori, e questa seconda edizione della Mostra Concorso ha evidenziato, con il suo successo di adesioni e qualità delle opere, che con serietà e impegno si possono ottenere grandi risultati.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *