“Il Mondo così com’è” di Tiziano Scarpa e Massimo Giacon

“Il Mondo così com’è” di Tiziano Scarpa e Massimo Giacon

Comunicato stampa: "Il Mondo così com'è". Dopo Stabat Mater, Tiziano Scarpa si confronta con il graphic novel, affiancato dal grande Massimo Giacon.

Comunicato Stampa

Dal 23 aprile in libreria IL MONDO COSÌ COM’È di TIZIANO SCARPA e MASSIMO GIACON. La strana storia di un uomo checover sapeva leggere i pensieri del mondo: dopo Stabat Mater, Tiziano Scarpa si confronta con il graphic novel, affiancato dal grande Massimo Giacon

Rizzoli Lizard – pp. 112 – a colori- Euro 16,00 – Data di uscita: 23 aprile 2014

Alfio soffre di allucinazioni grafiche. Vede panciuti balloon uscire dagli oggetti o dagli animali, riesce a leggere ciò che dicono le insegne dei motel e le stelle del cielo, le prese elettriche e i semafori, i crocefissi e le divinità africane. Un caso umano che potrebbe segnare la storia della psichiatria e che – agli occhi della dottoressa Zedda – rappresenta la scoperta più sensazionale mai ottenuta dalla ricerca scientifica; un inconsapevole paladino dell’umanità. Scritto dal Premio Strega Tiziano Scarpa e disegnato con l’inconfondibile segno pop di Massimo Giacon, un graphic novel dedicato a quei dettagli che si perdono nella moltitudine di stimoli, a ciò che si apprezza solo quando non c’è più, alle piccole sfu­mature che rendono unico e inimitabile il mondo così com’è.

Massimo Giacon

Nato nel 1961, è uno dei padri del fumetto italiano moderno, o almeno questo è ciò che cerca di farci credere. Fumettista, artista, designer e musicista, non riesce a trovare nemmeno lui una definizione per se stesso, ma il fruttivendolo sotto casa sa definirlo benissimo, soprattutto quando lo sorprende a rubare zucchine e pomodori. www.massimogiacon.com

Tiziano Scarpa

Nato nel 1963, ha scritto romanzi, testi teatrali, poesie. Tra i suoi libri è affezionato in particolare a Corpo (Einaudi, 2004), Groppi d’amore nella scuraglia (Einaudi, 2005), Stabat Mater (Einaudi, premio Strega 2009). Un giorno ha visto i disegni di Massimo Giacon esposti nel bagno di una camera d’albergo di Milano: lo hanno colpito talmente da ispirargli sessanta racconti. Ne è uscito il libro Amami (Mondadori, 2007).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *