Mirka Andolfo: vedi Napoli Comicon e…

Mirka Andolfo: vedi Napoli Comicon e…

Al Napoli Comicon 2016 Mirka Andolfo presenta un nuovo albo di Sacro/Profano e la sua copertina di "Prison School".

logo_lsb_comicon

Illustratrice e colorista napoletana, oggi è regular artist sulla serie Bombshells (di Marguerite Bennet) per DC Comics.
Nel 2012 crea Sacro/Profano, pubblicato in Italia da Edizioni Dentiblù, successo mediatico e di vendite, pubblicato anche in altri Paesi e sbarcato, nel 2014, negli Stati Uniti, ospitato su un numero del celebre magazine “Heavy Metal”. Ha collaborato e collabora con diversi editori in Italia, Francia e Stati Uniti. Tra quesit: Edizioni Piemme, BAO Publishing, Editoriale Aurea, ReNoir comics, Glénat, Egmont, Dynamite Entertainment, Aspen MLT, Zenescope, Image Comics, Top Cow, BOOM! Studios, Panini Comics, Vertigo, Walt Disney, Sergio Bonelli Editore. Ha colorato copertine e fumetti di “Geronimo Stilton”, e lavora su storie e copertine per “Topolino”. Come disegnatrice di fumetti, firma la serie Chaos (Dynamite, su testi di Tim Seeley), Damsels in Excess (Aspen, su testi di Vince Hernandez) e Lady Demon (Dynamite, su testi di Aaron Gillespie), nonché una storia breve per Vampirella(Dynamite). Nel 2014 inizia a collaborare con la Sergio Bonelli Editore, colorando una storia per il Dylan Dog Color Fest; per la stessa testata, ha disegnato e colorato una storia (su testi di Giulio Gualtieri e Stefano Marsiglia).

andolfo-830x539Ciao Mirka, parlaci di cosa ti lega al Napoli Comicon e del del nuovo volume di Sacro/Profano che presenterai
Sono molto legata al Napoli Comicon, perché Napoli è la mia città (anche se vivo lontana da anni) e perché ho sempre amato la manifestazione, fin da quando ero una semplice aspirante. Come ogni anno porterò in anteprima un nuovo albo speciale di Sacro/Profano (pubblicato da Edizioni Dentiblù) dedicato a chi ama… il cibo! :-) Il titolo: “Heaven’s Kitchen“. Per realizzare questo volume ci siamo rivolti a un cuoco straordinario. Ma… i dettagli (e la copertina) saranno annunciati a breve. Inoltre, sarà portata al Comicon una cover variant per l’edizione italiana del manga “Prison School“, che ho realizzato per Star Comics. È una serie che adoro, e sono contentissima di poter presentare proprio a Napoli questa cover!

Visto il tema di questo Napoli Comicon, che opinione hai della sempre crescente ibridazione del fumetto con altre forme di espressione artistica e comunicativa (cinema, TV, letteratura, teatro…)?
Domanda difficile… Penso che questo tipo di integrazione sia naturale, soprattutto al giorno d’oggi in cui il pubblico è abituato a fruire contenuti di intrattenimento da diverse fonti. Ogni mezzo è diverso dall’altro ma ci sono dei punti di contatto e trovo molto interessante che questi vengano approfonditi e sfruttati, magari con proprietà intellettuali studiate per funzionare su diversi canali.

Vedi Napoli e poi…?
… Ti prende la nostalgia, almeno nel mio caso. Parlando dei prossimi mesi di lavoro, diciamo che, oltre all’attività negli Stati Uniti (per DC Comics) che continuo a portare avanti, a fiera finita sarà stato fatto almeno un annuncio, a proposito di un nuovo progetto che mi impegnerà non poco nei prossimi mesi.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *