Nel 2018, per i 90 anni di Topolino, Glénat realizza un volume speciale nell'ambito della sua collana di graphic novel Disney d'autore, che arriva ora in Italia per Panini: un lavoro corale che coinvolge ben 47 artisti, perlopiù extra-disneyani, impegnati ciascuno su una singola tavola, ognuna delle quali rappresenta un mondo autonomo collegato agli altri da una porta di accesso e di uscita, all'interno di una immaginifica attrazione da luna park.
Il risultato è un'opera certamente discontinua e poco uniforme, che trova però la sua ricchezza proprio nell'assoluta varietà estetica che si può rintracciare. Vien da sé che non tutte le opere possono dirsi egualmente riuscite, ma quello che si può cogliere è la voglia di celebrare, secondo la propria ottica, il personaggio nelle sue declinazioni più riconoscibili e genuine: l'avventura, la curiosità, l'amicizia, la capacità di affrontare i mondi del fantastico.
Tra le tavole più interessanti citiamo almeno quella poetica di Dav, caratterizzata da uno stile morbido e molto affine a quello disneyano; quella di Alfred, nella quale si evidenzia la voglia di guai da parte di Mickey con il segno essenziale e stilizzato dell'autore; quella elegante e raffinata di Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci; quella iper-dettagliata di Denis-Pierre Filippi e Silvio Camboni; quella di Thierry Martin che ben simboleggia il senso dell'avventura di Topolino con un tratto grezzo ma cartoonesco; quella ultra-dinamica, nel ritmo e nel disegno, di Fabrizio Petrossi; quella scatenatissima di Tebo, con i personaggi deformati in maniera quasi grottesca; infine quella ricca di fantasia di Paco Rodriguez, che sfrutta intelligentemente la griglia “incastrando” il protagonista in maniera trasversale tra le vignette.
Si tratta quindi di un omaggio dal sapore anarchico, un gioco di stampo artistico che si incarna in una sorta di galleria molto particolare di artisti, che implementano Topolino e le sue peculiarità all'interno del loro stile, rivedendolo in un'ottica nuova.
Abbiamo parlato di:
Mickey All Stars
AA.VV.
Traduzione di AmarenaChicStudio (Milano)
Disney-Panini, 2021
56 pagine, cartonato, colori – 14,90 €
ISBN: 97727466032710004