Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 114 della rivista Leggere: tutti di settembre 2017.
DAL PASSATO
Popeye
Elzie Crisler Segar
La Gazzetta dello Sport, agosto 2017
brossurato, 30 uscite, bianco e nero – 4,99€
Il quotidiano sportivo più amato dagli italiani riporta in edicola le storie classiche di Braccio di Ferro con le strisce realizzate dal suo creatore originale, Elzie Crisler Segar, uno dei più brillanti fumettisti della prima metà del Novecento. Il piano editoriale, composto da 30 uscite, promette una riedizione filologica (ma non cronologica) delle avventure di questo personaggio eterno, che vale davvero la pena riscoprire per l’originalità del linguaggio e l’irresistibile ironia.
In 3 parole: fondamentale, iconico, resistente
DAL PRESENTE
L’attentatore
Henrik Rehr
Safarà Editore, aprile 2017
240 pagine, brossurato, bianco e nero – 24,90€
L’artista e scrittore Henrik Rehr ha scavato profondamente nella vita di Gavrilo Princip, il responsabile dell’attentato all’erede al trono d’Austria che scatenò la Prima Guerra Mondiale, indagando le motivazioni che hanno spinto questo giovane studente a compiere un atto così efferato. Il risultato è un ritratto di grande intensità visiva capace di restituire la vita intima e sociale di un uomo tormentato incastrato in un imponente meccanismo governato da incontrollabili forze superiori.
In 3 parole: tormentato, storico, oscuro
DAL FUTURO
Crimson omnibus #1
Brian Augustyn, Humberto Ramos
Panini Comics, ottobre 2017
312 pagine, cartonato, colori – 29,00€
L’attesa riedizione in due eleganti volumi cartonati di un classico di fine anni ’90 illustrato da uno dei più eclettici e originali disegnatori Marvel contemporanei, Humberto Ramos, e incentrato sulla storia di un adolescente difficile che, contro la sua volontà, è costretto a confrontarsi con un mondo di vampiri e altre creature sovrannaturali. Lontano dai canoni supereroistici del periodo, questo teen drama urbano a tinte horror è un intrigante e angoscioso romanzo di formazione.
In 3 parole: vampiresco, formativo, urbano