Maria Antonietta: La gioventù di una regina (Fuyumi Soryo)

Maria Antonietta: La gioventù di una regina (Fuyumi Soryo)

Nella collana Must, Star Comics pubblica questo volume che racchiude il racconto dell'arrivo alla corte di Francia della regina Maria Antonietta, narrato da un punto di vista molto particolare

Dopo una breve introduzione ambientata nel buen retiro del Petit Trianon, un lungo flashback racconta uno stralcio della gioventù dell’ultima regina di Francia, la quattordicenne Maria Antonia d’Asburgo, giunta alla corte di Versailles in seguito al matrimonio combinato fra le due potenze continentali dell’epoca, che cementarono la loro alleanza offrendola in sposa al delfino di Francia Luigi Augusto.
L’autrice è Fuyumi Soryo, che prende una pausa dallo shonen storico su Cesare Borgia (pubblicato sempre da Star Comics) per realizzare questo volume unico, con la collaborazione diretta dell’ente Château de Versailles.

Il taglio dato al racconto è simile a quello utilizzato da Sofia Coppola nel lungometraggio Marie Antoinette del 2006 e restituisce una regina più umana, meno frivola e dissipatrice rispetto all’idea che comunemente si ha di lei. Buono l’approfondimento sulla protagonista e sul compagno Luigi XVI, le cui vicende hanno gran risalto rispetto al contesto di corte, comunque sufficientemente tratteggiato.
Il lavoro svolto ai disegni è eccellente, le tavole sono realizzate minuziosamente, con una cura maniacale riservata agli abiti, agli arazzi e alle architetture, calando i personaggi in un mondo quanto mai vivo e riconoscibile e confermando le grandi doti dell’autrice per le opere incentrate sulla ricostruzione storica.

Ottima la cura editoriale del volume: il brossurato è impreziosito da una elegante sovraccoperta con dettagli dorati, oltre che da un corposo redazionale ricco di informazioni sui personaggi, sulla cronologia degli eventi e sui luoghi teatro della storia.

Abbiamo parlato di:
Maria Antonietta: La gioventù di una regina
Fuyumi Soryo
Traduzione di Luca Toma
Star Comics, 2018
Brossurato, 208 pagine, bianco e nero – 7,00 €
ISBN: 9788822608628

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *