La marcia del granchio #2 – L’impero dei granchi (De Pins)

La marcia del granchio #2 – L’impero dei granchi (De Pins)

Il secondo volume della trilogia (del primo LSB ne ha parlato qui) si conferma una lettura di qualità: la trama procede spedita seguendo le imprevedibili conseguenze del balzo, anzi della curva, evolutiva fatta da Sole, esemplare di Cancer Simplicimus Vulgaris, specie animale incapace, fino all’exploit del protagonista, di muoversi se non in linea retta.
I disegni – realizzati in computer grafica – sono di grande leggibilità ed immediatezza. La stilizzazione che li caratterizza è funzionale alla narrazione ed è sostenuta da una colorazione suggestiva ed appagante. Tra citazioni di Star Wars, bizzarre teorie evoluzionistiche, rituali di accoppiamento abbastanza maldestri, la saga di De Pins è ricca di personaggi e situazioni, tutte ben gestite da regia sapiente.
Libero il lettore di apprezzare la storia nella sua forma più leggera, oppure di assaporare le tematiche etiche (problematicità della scelta, ecologismo, discriminazione e fanatismo “religioso”) che compaiono in forma nemmeno tanto velata nelle pagine del fumetto.
Nel finale De Pins alza la temperatura della vicenda, poche pagine prima di congedarsi dal lettore, e di nuovo dobbiamo dire che l’albo ha l’unico difetto di obbligare all’attesa per sapere come va a finire.

Abbiamo parlato di:
La marcia del granchio #2 – L’impero dei granchi
Arthur De Pins
Traduzione di Michele Foschini
Bao Publishing, 2012
117 pagine, brossura, colori – 16,00 €
ISBN: 9788865430934

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *