Lupus vol. 2 – La fine della storia (Frederik Peeters)

Lupus vol. 2 – La fine della storia (Frederik Peeters)

Lupus vol. 2 - La fine della storia(Giovanni Scanzo)

Lupus vol2Tony è morto, Sanaa è incinta e Lupus è perseguitato dalla sua infanzia. Complice l’isolamento forzato dei due protagonisti rimasti, Frederik Peeters dilata un momento immancabile nelle storie “on the road“: la reciproca conoscenza, e l’avvicinamento, fra i personaggi. E questo gli permette di utilizzare una delle sue armi migliori: la capacità di rendere le figure che disegna degli ottimi attori e il fine utilizzo del non detto. Laddove a Lupus è demandato il flusso di coscienza, riusciamo invece a conoscere Sanaa (così come l’evolversi del rapporto fra i due) tramite i suoi atti, le sue parole, i suoi silenzi e i suoi profondi ed espressivi occhi. Si tratta di un fumetto in cui l’azione, decompressa e nascosta fra le ellissi, cede il passo alla riflessione e al silenzio: qualcosa che può piacere a un certo gruppo di lettori e dispiacere a un altro, o dipendere addirittura dal mood in cui si è mentre lo si legge. Decidere se ciò sia un punto di forza o di debolezza, è demandato al lettore. Il prefinale è una catarsi, il finale è agrodolce: personalmente, due punti a favore.

Abbiamo parlato di:
Lupus vol. 2
Frederik Peeters
Traduzione di R. Carbotti
Kappa Edizioni, 2007
208 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,00 €
ISBN:9788874711581

lupus_22 IMG INF

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *