L’uomo della strada (Roberto Totaro)

L’uomo della strada (Roberto Totaro)

L'uomo della strada, un nuovo personaggio nato dalla matita di Roberto Totaro, un maestro del fumetto umoristico italiano.

uomodellastrada_totRoberto Totaro, in arte Tot, è una firma storica del fumetto umoristico italiano. Il suo stile e i suoi personaggi sono immediatamente riconoscibili, a partire dal vecchio saggio eremita di Nirvana, e i suoi fumetti sono stati pubblicati in Francia e Spagna. Con L’uomo della strada dà vita a un nuovo personaggio attraverso il quale si diverte a infilare citazioni cinematografiche e pop su di una struttura apparentemente sempre uguale ma in realtà sempre differente.
Ogni pagina del volume, dal formato 24×19, è un’unica vignetta, una inquadratura dall’alto di tre/quarti con una didascalia esplicativa di un signore che cammina lungo una strada – che si srotola spesso nel nulla – lungo la quale incontra alieni, zombi, personaggi dell’immaginario culturale, lavori in corso, ingorghi, uomini lupo… Di pagina in pagina il gioco di Tot al rialzo genera un sano effetto comico che per accumulazione e reiterazione si rivela immediato ma anche efficace e divertente.
Con un segno semplice e pulito ma personale e capace di raccontare efficacemente ogni scena, Tot è un importante rappresentante della scuola dei vignettisti comici italiani; pur senza essere riconducibile alla satira politica o sociale per stile e messaggio non per questo appare distaccato dalla realtà ma, con tono lieve e scanzonato, non manca di mostrare il suo sguardo sui piccoli grandi vizi quotidiani di ognuno di noi.

Abbiamo parlato di:
L’uomo della strada
Roberto Totaro
Comix, 2016
132 pagine, brossurato, bianco e nero e toni di grigio – 15,00€
ISBN: 9788857010595

uomodellastrada_int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *