Luce e Cosmo, fumetto scritto da Isaak Friedl, disegnato da Yi Yang e pubblicato da saldaPress, è una storia semplice dalle basi solide. Cosmo può vedere i “fardelli” delle persone, parassiti soprannaturali che si alimentano dei pensieri negativi della gente; Luce ne è priva. I due si incontrano nel bar dove il primo lavora e pian piano si innamorano, mentre un potente “fardello” è alla ricerca di Luce per la sua purezza.
In questo volume si nota fin dalle prime pagine la speciale alchimia che lega lo sceneggiatore e la disegnatrice, che hanno raggiunto un alto grado di sintonia dopo i numerosi lavori realizzati insieme. A una scrittura che si concentra su pochi personaggi per approfondirne la psicologia, viene dedicata la medesima attenzione nei disegni nel rendere chiaramente la recitazione degli stessi, attraverso movimenti distinti per ognuno, grazie a un character design fresco e convincente.
Anche la costruzione della pagina lascia molto spazio a questo aspetto (con una impostazione, che viene spesso ripetuta, fatta di quattro vignette nella parte destra della tavola e la figura intera di un personaggio sulla parte sinistra, per rendere i movimenti più libero ed efficaci) e l’uso di colori brillanti e di una palette variegata contribuiscono a potenziare l’impatto delle immagini, soprattutto nelle doppie splash page.
La costruzione della storia, che palesa certe influenze dal fumetto giapponese così come fanno i disegni di Yang, gioca su un numero limitato di elementi e temi per avere il tempo di svilupparli a dovere, riuscendo anche nell’imbastire un worldbuilding valido e un’ambientazione urbana e multiculturale viva e contemporanea.
In conclusione, si può dire che Luce e Cosmo sia l’ennesimo lavoro riuscito di un autore e un’autrice che si trovano a collaborare con consapevolezza delle proprie capacità e padronanza del mezzo fumetto e che si colloca perfettamente all’interno della collana YAÙ dell’editore, che fa dell’ibridismo di stili e contenuti per un pubblico young adult il suo marchio di fabbrica.
Abbiamo parlato di:
Luce e Cosmo
Isaak Friedl, Yi Yang
saldaPress, 2022
160 pagine, brossurato, colori – 18,00 €
ISBN: 9791254610848