Lucca Comics&Games Gold 2016 – I primi 50 anni

Lucca Comics&Games Gold 2016 – I primi 50 anni

Lucca celebra i 50 anni di matrimonio fra la città e i Comics.

Comunicato stampa

Cinquant’anni fa, nel 1966, nasceva a Lucca quella che sarebbe diventata la principale manifestazione italiana dedicata al fumetto, al cinema d’animazione e all’illustrazione, arricchitasi successivamente anche ai nuovi mondi del gioco, al videogioco e dell’intrattenimento intelligente.  La manifestazione organizzata da Lucca Comics & Games Srl insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia e Camera di Commercio, dopo cinque decenni di passione e di duro lavoro, festeggia quell’evento con un’edizione che si preannuncia memorabile, all’insegna della celebrazione ma anche delle novità, del grande fumetto d’annata e della realtà virtuale. Sarà un’edizione speciale, a partire dalla durata, che sarà di cinque giorni (da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre 2016). Un’edizione preziosa perché unica: in una parola, Gold, oro, il tema scelto per la Lucca Comics & Games del cinquantenario che celebra le nozze d’oro tra Lucca e il Fumetto.

Poster Lucca Comics & Games Gold

Il programma è stato presentato questa mattina dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, dal consigliere della Provincia Renato Bonturi, dal presidente di Lucca Comics & Games Francesco Caredio, dal direttore e dal vice direttore della società rispettivamente Renato Genovese e Emanuele Vietina; insieme al presidente Confcomercio Lucca e Massa CarrraraAdemaro Cordoni e da Valentina Cesaretti, direttrice di Confesercenti; alla presenza dei coordinatori delle diverse aree del Festival: Giovanni Russo,Gianluca Del Carlo, Sarah Genovese, Francesco Niccolai e Gabriele Cenni.

ec6a0937-9bac-4cf7-9042-ec801bfb91c2Prezioso è  il manifesto dell’edizione 2016, realizzato da Zerocalcare. Il popolare autore della Profezia dell’Armadillo, di Un polpo alla gola e del recentissimo Kobane Calling, ha creato un’immagine di forte impatto emozionale, una nuova scanzonata supereroina corredata di un armamentario dorato, mentre mima con una mano il numero 5 e con l’altra lo zero, a comporre il numero 50, come gli anni del fumetto a Lucca, in una posa che diventerà sicuramente virale tra i visitatori della manifestazione. Ma è anche lo zero simbolo di “Ok” e forse anche abbreviazione di Zerocalcare, che ha saputo unire la tradizione dei manifesti puramente “disegnati” nero su bianco, alla modernità del soggetto e della sua espressività. A Zerocalcare, ospite durante la manifestazione, sarà anche dedicata una mostra a Palazzo Ducale, in cui si potranno ammirare le tavole originali delle sue storie più popolari, dal blog ai graphic novel, e anche i suoi primi lavori underground.

La manifestazione proporrà ancora più eventi e contenuti dell’ultima edizione, la “migliore di sempre”:

– Lucca e il fumetto: 50 anni di matrimonio da festeggiare
– Yellow Kid torna a casa
– Dopo “l’edizione migliore di sempre”, migliorare ancora
– Il fumetto protagonista (da cinquant’anni)
– Dentro l’universo Games, rotta verso il fantastico
– One Piece GOLD – Il Film in anteprima nazionale
– Con Lucca Junior riapre le porte il Family Place

– La grinta al femminile sul palco di Music & Cosplay
– Cartoon Music Contest, atto terzo
– Japan Town: passaggio (obbligato) a est

Ma questi sono solo alcuni degli eventi in programma, per avere il quadro completo sulla manifestazione, è possibile scaricare il comunicato integrale al seguente link, mentre qui sarà possibile scaricare le foto ed il poster ufficiale della manifestazione.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *