LIVE: Una montagna di testate
Bentornati su Lo Spazio Disney!
Voglio concludere l’anno in bellezza e per questo motivo ho deciso di organizzare una bella live dicembrina!
Come qualcuno di voi ricorderà, a luglio 2021 la rubrica Lo Spazio Disney LIVE trovava la sua conclusione con il decimo appuntamento, intitolato Un mare di testate, nel quale avevo invitato Fabio di The Fisbio Show, Davide Del Gusto del Papersera e Amedeo Badini del Papersera/Disney Compendium per parlare del pantheon di pubblicazioni disneyane, a partire dagli anni Novanta fino ad allora. A quella diretta ne seguì una seconda parte sul canale di Fisbio, che cercava di completare gli argomenti rimasti fuori dalla prima.
Ebbene, in due anni e mezzo sono cambiate diverse cose sugli scaffali di edicole, fumetterie e librerie per quanto riguarda il materiale Disney.
Mi sembrava pertanto interessante fare il punto oggi per vedere qual è il nuovo scenario, cosa è migliorato e cosa è peggiorato, cosa ha chiuso e cosa ha debuttato, per arrivare a qualche considerazione di carattere generale sulle scelte editoriali di Panini Comics.
Visto il diverso periodo dell’anno in cui si svolge, era inevitabile il cambio di titolo, per cui la live si intitolerà Una montagna di testate 😛
Il cast è quasi invariato rispetto al 2021: insieme a me ci saranno ancora Fabio e Amedeo, infatti, mentre il buon Davide deve cedere il passo, ricoprendo ormai lo status di collaboratore della redazione in qualità di curatore e articolista.
Al suo posto un altro volto noto a molti di coloro che seguono questi appuntamenti streaming: Roberto Fabbricatore, aka Pacuvio per chi è cresciuto sul Papersera, del quale è senza dubbio una delle colonne storiche e portanti tra forum, sito, associazione e pagina Facebook.
L’appuntamento è per domani sera, martedì 12 dicembre ore 21:30, alle seguenti coordinate:
Canale Twitch de Lo Spazio Bianco
Canale YouTube de Lo Spazio Bianco
Come antipasto, vi lascio di seguito il pezzo scritto qualche mese fa a quattro mani da me e da Amedeo per il sito del Papersera 😉
A domani!
L’organizzazione delle pubblicazioni disneyane nel 2023
Live interessante, come sempre. L’unica pecca che non avete approfondito il tema sulle due testate defunte quest’anno (Topolino extra e grandi saghe).
Sono d’accordo con Fisbio, che dopo lo scotto di queste due chiusure faranno dei mini cicli di volumi, anche se io sono pessimista e temo che al prossimo rincaro dei prezzi qualche altra testata chiuderà. I miei dubbi li ho specialmente per le serie imperdibili, secondo me Fantomius non venderà così tanto perché il mercato è piuttosto saturo (i primi 4 volumi sono stati ristampati 3 volte in 9 anni e sono ancora disponibili).
Grazie mille per il tuo commento, Andy, e per aver seguito la live 😉
Purtroppo sono diversi i temi che non abbiamo potuto approfondire, il tema risulta sempre vastissimo anche circoscrivendolo ai soli ultimi due anni e giocoforza alcune cose le abbiamo dovute ignorare o quasi.
Sicuramente la tua riflessione è interessante e pone sul tavolo alcuni elementi e perplessità condivisibili.
A presto!