
I vincitori del Librogame Award di Lucca Comics & Games 2020
Domenica 1 novembre 2020 sono stati annunciati i vincitori del Gran Premio dei Librogame, l’ambitissimo riconoscimento per la letteratura interattiva organizzato da Librogame’s Land e Lucca Comics & Games. In occasione della presentazione on-line è stato assegnato anche il Trofeo Teseo, il premio per il miglior racconto interattivo organizzato da Tambù e che vi abbiamo presentato in passato.
I VINCITORI DEL GRAN PREMIO DEI LIBROGAME 2020
La selezione comprendeva tutti i librogame usciti dal 1 Settembre 2019 al 31 Agosto 2020 e il premio, organizzato dal portale Librogame’s Land giunto alla terza edizione in collaborazione con Lucca Comics & Games (quest’anno Lucca Changes) e il supporto di Tambù, si è tenuto completamente in streaming per ragioni di sicurezza legate all’emergenza covid 19.
.
Miglior Librogame italiano: Fausto e Furio: solo zanne originali di Thomas Mazzantini (Acheron Books) – link
Miglior Librogame straniero: Il cuore pulsante del male di Mark J Wilson (Edizioni Librarsi) – link
Premio della Critica: Cryan di Cristiano Brignola (Dedalo Librigioco – Raven Distribution) – link
Migliore Edizione: The Necronomicon Gamebook di Valentino Sergi (Officina Meningi) – link

Come avete notato anche il nostro Necronomicon Gamebook è stato premiato! Il progetto, dopo aver battuto ogni record italiano per un librogame lanciato su Kickstarter, si aggiudica anche il Premio alla Miglior Edizione, a conferma della qualità assoluta dei professionisti coinvolti in quest’ambiziosissima avventura. Si tratta della prima volta che un progetto lanciato su Kickstarter (e per giunta da una realtà che non è una casa editrice) vince il più importante riconoscimento italiano per la narrativa a bivi. Per l’occasione abbiamo quindi ristampato la pregiatissima edizione in vera pelle [link allo shop]

La miglior edizione è chiaramente un premio di squadra e va giustamente condiviso con tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto, rendendolo possibile:
Valentino Sergi per i testi, la cura del progetto e del marketing
Alberto Dal Lago e Jacopo Schiavo per copertine e illustrazioni
Giuseppe De Iure per la mappa
Paola Andreatta per l’impaginazione
Isacco Saccoman per il lavoro sull’artbook
Gabriele Sergi per i video
Alessandro Moore Moro e Ivan Zora per la colonna sonora
Matteo Poropat per le edizioni digitali
Sarah Jane Webb per la traduzione
Wahtari Studio, Scuola Internazionale di Comics – Padova e Gianluca Politi per il sostegno
CriCri Zanetti e Atropo Kelevra per il supporto e la correzione delle bozze.
Brindiamo a tutti voi!