5 strategie di Facebook Marketing per illustratori, grafici e disegnatori
immagine via howtostartablogonline.net
UTILIZZA FACEBOOK AL MEGLIO
Sei un fumettista, un illustratore, un grafico? Ecco 5 strategie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Facebook è una realtà da quasi 2 miliardi di iscritti, in Italia conta più di 26 milioni di utenti attivi ogni settimana. Oltre a essere il più popoloso e attivo social network al mondo, è anche uno strumento di profilazione precisissimo, secondo solo a google in quanto a capacità di tracciare un identikit molto fedele dei nostri gusti, delle nostre abitudini e persino dei nostri spostamenti, grazie agli strumenti di geolocalizzazione presenti nei nostri dispositivi mobili.
Questo tesoro di dati viene messo a disposizione di quanti possiedono una fan-page per la definizione del target di post sponsorizzati, inserzioni e numerose altre soluzioni pubblicitarie, con l’interessante possibilità di estendere le promozioni a Instagram (acquistato dal colosso di Mark Zuckerberg nel 2012 per 1 miliardo di dollari).
Nel luglio 2016, uno degli ultimi importanti aggiornamenti degli algoritmi di facebook ha fortemente penalizzato le pagine aziendali, favorendo i feed di amici e familiari, rendendo di fatto il più grande social del mondo un luogo gratuito per le persone, ma non (più) per i brand, costretti a investire budget maggiori per ottenere conversioni (contatti che effettuano visualizzazioni, visite al sito web, condivisioni, ecc…)
Ecco quindi alcuni consigli per i professionisti del pennello (reale o digitale che sia) se il tuo obiettivo principale è creare contatti per trovare lavoro…
- Rendi il tuo profilo professionale
° concentra i contenuti sulla tua produzione
° evita le polemiche e il resoconto delle tue notti brave
° usa un linguaggio familiare e diretto
° parla del tuo lavoro, dei materiali che usi, dei testi che ti ispirano
° segnala per tempo gli eventi ai quali sarai presente
. - Chiedi l’amicizia a colleghi, editor, case editrici, potenziali persone per cui vorresti lavorare
° non essere fastidioso, molestando perfetti sconosciuti con inviti a eventi o a gruppi
° partecipa a concorsi, contest, discussioni professionali
° segui i profili per te più interessanti, magari raggruppali in una lista apposita
° quando possibile, cerca di stabilire un contatto discreto ed educato durante eventi professionali
° iscriviti ai gruppi di settore
. - Definisci un piano editoriale di almeno 3 post a settimana
° non pubblicare a caso, organizza la settimana in rubriche
° più del 60% degli utenti fruisce facebook dal cellulare, scegli immagini più semplici, favorisci dettagli, mezzobusti, volti, figure intere, colori vividi, contrasti netti. E Ricorda che il formato di conversione migliore per facebook è il .png
° produci fan-art dei personaggi su cui vorresti lavorare
° quando pubblichi una tua opera, potrebbe essere una buona idea rimandare con un link al tuo blog professionale, magari direttamente alla categoria del disegno (molti disegnatori utilizzano il blog con un catalogo, usando i tag come indice)
° ricordati che il post perfetto informa, diverte e include sempre un contenuto visuale
. - Valuta con attenzione se aprire una fan-page
° se il tuo prodotto è molto settoriale (e puoi già contare su un seguito di amici) potrebbe bastarti creare un gruppo
° se hai già un editore, potreste usare la sua pagina per la pubblicità istituzionale
° se fai parte di un collettivo, potreste concentrare le produzioni su un’unica pagina della vostra etichetta indipendente
. - Sviluppa un piano per la tua fan-page
° con fan di tutto il mondo, ricorda di attivare i post in più lingue dalle impostazioni
° ricorda che i tuoi feed devono divertire e informare, altrimenti verrai declassato a SPAM
° quando metti i post in evidenza, non sottovalutare la definizione del target e l’immagine da utilizzare
° facebook segnala ai tuoi fan quando effettui una diretta e favorisce i contenuti visuali geolocalizzati
° evita le condivisioni dall’esterno, ma produci contenuti unici, rilevanti e originali
—
Se intendi lanciare un prodotto editoriale o un crowdfunding, contattaci a questo link, il nostro team è composto dai migliori professionisti del settore editoriale e possiamo aiutarti a realizzare la tua campagna.