Da sabato 8 giugno 2024 sarà on line sui principali aggregatori di podcast la puntata #177 di Fumettocrazia, trasmissione settimanale dedicata all’approfondimento delle novità provenienti dai fumetti Marvel Comics e DC Comics usciti negli Stati Uniti.
Quella in uscita sarà una puntata speciale: ospiti di Giorgio Cieragioli e Filippo Torta ci sarà una rappresentanza della redazione de Lo Spazio Bianco – nelle figure di Simone Rastelli, Emilio Cirri e David Padovani – per un approfondimento che verterà sull’analisi dell’Era Krakoana degli X-Men che proprio questa settimana si è chiusa con l’albo celebrativo X-Men #35 (Uncanny X-Men #700), uscito mercoledì 5 giugno 2024.
La prima parte di questo “speciale” analizzerà gli inizi dell’era di Krakoa, che prese il via nell’estate 2019 con l’uscita della doppia miniserie House of X/Powers of X, sotto l’egida di Jonathan Hickman, sceneggiatore e supervisore di questo rilancio mutante, per i disegni di Pepe Larraz e R.B. Silva e i colori di Marte Gracia e David Curiel.
A seguito di HoXPoX arrivò la Dawn of X con il lancio di varie serie e miniserie che portarono il primo anno di storie fino al crossover X of Swords, da cui poi prese avvio Reign of X con altre nuove testate.
L’analisi di Giorgio, Filo e degli spaziobianchisti arriva fino a Inferno, miniserie che segna anche il prematuro addio di Hickman al progetto mutante, da lì proseguito senza di lui per i successivi tre anni, fino a oggi.
Fumettocrazia è un podcast, nato nel 2021 che si occupa di fumetto made in USA e, in particolare, degli albi che settimanalmente Marvel Comics e DC Comics presentano ai loro lettori e, nella rubrica I Bellissimi delle pietre miliari della produzione delle Big Two. Si tratta del primo podcast italiano dedicato al fumetto supereroico statunitense e la redazione è composta da Giorgio Ceragioli, Filippo Torta, Alessandro Negri e Giorgio Crico.
Fumettocrazia: potere al fumetto made in USA
HoxPox: creare un universo e portarci il lettore
HoxPox: divertissement su un nome
Hickman, X-Men Inferno: il collasso di una visione
Jonathan Hickman: presente, futuro (e passato) degli X-Men