Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per settembre 2020.
Graveyard Kids
Rob, appena arrivato nella nuova scuola Cipollo II, ha stretto un’amicizia forte e sincera con Chico, due ragazzi accomunati dalla passione per le carte Pokémon e per i videogames RPG. Quando il terribile bullo Bill, che con la sua banda terrorizza l’istituto, prende di mira Chico, Rob inizia una dura lotta di quartiere per difendere l’amico. Graveyard Kids, che segna l’esordio di Davide Minciaroni nel professionismo, fa parte del progetto BD Next, dedicato agli autori esordienti, di cui fanno parte anche Ruggine di Fabiana Mascolo e Francesco Vicentini Orgnani, Due Attese di Maurizio Lacavalla, Il sentiero delle Ossa di Ettore Mazza, La vedova Bianca di Fran De Martino, è un volume che miscela abilmente lo shonen manga e il fumetto underground, grazie allo stile dinamico e pregno di influenze. Graveyard Kids, che contiene gli albi precedentemente autoprodotti come Doner Club, viene oggi proposto da Edizioni BD in formato tankobon, un formato ancora inedito per il progetto BD Next.
Graveyard Kids
Davide Minciaroni
Edizioni BD, 2020
200 pagine, brossurato, bianco e nero – 13,00 €
Anteprima: Graveyard Kids di Davide Minciaroni (edizioni BD)
On a sunbeam
Mia è il nuovo elemento di un equipaggio che viaggio nello spazio per trovare strutture abbandonate e decrepite per rimetterle in sesto e riportarle ai fasti passati. In realtà la protagonista si è imbarcata sulla nave per ritrovare il suo amore perduto nell’immensità del cosmo durante una missione. un altro modo di riappropriarsi del passato. Una dolente, malinconica space opera intimista realizzata da Tillie Walden, autrice impostasi come una delle nuove voci più importanti del fumetto proprio con questa opera.
On a sunbeam
Tillie Walden
Bao Publishing, 2020
544 pagine, cartonato, colori – 26,00 €
Joker: il sorriso che uccide
Il dottor Ben Arnell ha una convinzione che sconfina nella presunzione: è sicuro di riuscire a penetrare nella mente folle di Joker, per capire e carpire cosa si nasconde dietro ai suoi pensieri insondabili. Mai, però, guardare nell’abisso se non vuoi rischiare che l’abisso scruti in te… Si Riunisce la coppia formata Jeff Lemire e Andrea Sorrentino, autori del sorprendete horror Gideon Falls per Image Comis, per un nuovo, terrorizzante capitolo dedicato a uno dei più affascinanti villain dell’Universo DC.
Joker: il sorriso che uccide #1
Jeff Lemire, Andrea Sorrentino
Panini Comics, 2020
32 pagine, brossurato, colori – 5,90 €
Little Bird
Little Bird, una ragazzina di dodici anni, guida la resistenza situata nel cuore delle Montagna Rocciose canadesi, contro le Nazioni Unite d’America, che governano tramite un tirannico impero teocratico. Una battaglia che porta la giovane protagonista alla scoperta di se stessa e di un passato di cui ha solo vaghi ricordi. Arriva anche in Italia l’opera vincitrice del premio Eisner come miglior miniserie, un concentrato di azione e introspezione delineato dalle straordinario tavole di Ian Betrand, disegnatore dotato di un talento immenso.
Little Bird: La battaglia per la speranza dell’Antico
Darcy Van Poelgeest, Ian Bertand
Panini Comics, 2020
192 pagine, cartonato, colori – 26,00 €
Blue nella Terra dei Sogni
L’arrivo di un piccolo aereo di carta contenente un messaggio a lei diretto, segna la fine della vita quotidiana e dei suoi riti per la giovane Blue, la quale si vede costretta a imbarcarsi in un viaggio che la conduce in un mondo oscuro, il cui guardiano ha imprigionato i sogni e i loro proprietari. Un’avventura adatta a tutte le età che strizza l’occhio al classico Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche ai classici dell’animazione moderna e agli anime, creata dal bravo Davide Tosello che, attraverso Blue e le sue peripezie, mette in scena un allegoria dell’infanzia e dei riti di passaggio.
Blue nella Terra dei Sogni Vol. 1 (di 3) – La foresta invadente
Davide Tosello
Edizioni Star Comics, 2020
72 pagine, cartonato, colori – 12,90 €