Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d'autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per luglio 2019.
I miei eroi sono sempre stati tossici
Ellie è un'adolescente che ha sempre idealizzato chi fa uso di droga come figure romantiche e positive, un'idea che si trascina da dieci anni, ossia quando la madre tossicodipendente è morta. Quando si ritrova rinchiusa in una clinica di disintossicazione che nasconde molto di più di quello che sembra, le sue convinzioni iniziano a vacillare. Il volume ha vinto il premio Eisner Award 2019 come miglior graphic novel: rappresenta infatti la prima graphic novel di Ed Brubaker e Sean Phillips inserita nell'universo di Criminal, una delle loro serie più famose. Una disturbante e violenta storia di formazione che è possibile leggere in modo indipendente anche se non avete letto gli altri volumi della serie.
I miei eroi sono sempre stati tossici
Ed Brubaker, Sean Phillips
Panini Comics, 2019
72 pagine, cartonato, colori – 13,00 €
Young Frances
Frances è un'assistente legale di talento che deve però fare i conti con colleghi stressati e invidiosi, capi burberi e prepotenti e con un'amica che sembra non affrontare mai nulla in modo serio. Il volume, che ha portato all'attenzione dei lettori il talento di Hartely Lin, è una dura e impietosa disamina delle difficoltà e delle innumerevoli sfide che un'intera generazione deve affrontare al momento dell'entrata nel mondo del lavoro, con pesanti ripercussioni anche sulla vita privata.
Young Frances
Hartley Lin
Edizioni BD, 2019
114 pag, cartonato, bianco e nero – 15,00 €
Mooncop
La colonia lunare a cui è stato assegnato è sempre più in decadimento, la popolazione in fuga costante. Nei suoi giri di ronda quotidiana, il poliziotto lunare protagonista del volume si trova ad incontrare sempre meno persone a cui egli cerca comunque di fornire soccorso. Dal talento immenso di Tom Gauld arriva un volume per tutti gli amanti della sci-fi, esilarante, onirico e caratterizzato da una profonda malinconia. La solitudine, il dovere e tutti compromessi che siamo destinati ad accettare.
Mooncop
Tom Gauld
Oscar Ink, 2019
144 pagine, cartonato, nero e blu – 18,00 €
Mad Chimera World
In un allucinante futuro prossimo, la Terra è dominata da mostri antropomorfi, nel quale le femmine cacciano i maschi per accoppiarsi e divorarli subito dopo mentre, al contrario, il genere maschile cerca di riprodursi e poi fuggire subito dopo per scappare da morte certa. Mitsuki, la protagonista, si mette in viaggio per scoprire cosa si nasconde dietro a questo rituale. Delirante, violento e grottesco manga action realizzato da Seishi Kishimoto, autore di 666 Satan e Crimson Wolf.
Mad Chimera World
Seishi Kishimoto
Panini Comics, 2019
192 paguine, brossurato, bianco e nero – 4,50 €
Superman: anno uno
Dopo aver reinventato la figura di Batman, Frank Miller regala un suo Year One anche al figlio di Krypton. La miniserie, pubblicata sotto l'etichetta per lettori maturi Black Label, segue la giovinezza di Clark Kent dopo essere arrivato sulla terra, la sua consapevolezza di essere “diverso” e la ricerca di un posto, una propria dimensione, nel mondo. Ai disegni troviamo John Romita Jr, disegnatore che Frank Miller ha più volte dimostrato di apprezzare.
Superman: anno uno
Frank Miller, John Romita Jr
RW Edizioni, 2019
48 pagine, brossurato, colori – 7,95 €
Consiglio anche…
PANINI COMICS
- La guerra dei regni: Nel nuovo mega evento Marvel le creature dei miti norreni invadono la terra. Scrive Jason Aaron e disegna Russell Dauterman.
- Vecchio Quill: le famose “terre desolate”, dove è nato il mito di old man Logan, ospitano questa volta il leader dei Guardiani della Galassia in una violenta saga scritta da Etahn Sacks e disegnata da Ibraim Roberson.
- Drifting Dragons: seguiamo le avventure della Quinn Zaza e del suo equipaggio a caccia di enormi Draghi nel manga scritto e disegnato da Taku Kuwabara.
EDIZIONI STAR COMICS
- Fate fuori Ramirez: primo volume (di 3) dell'opera di Nicolas Pétrimaux che nel 2018 è diventata il caso editoriale del mercato francese. il mite Jacques Ramirez lavora in una ditta di elettrodomestici fino al momento che viene erroneamente scambiato per la talpa che ha tradito una feroce organizzazione criminale.
- Conan il Cimmero – La cittadella scarlatta: nuova avventura francese dedicata al più famoso dei barbari scritta da Luc Brunschwig e disegnato da Etienne La Roux
RIZZOLI LIZARD
- Il traditore: la scoperta del Nuovo Mondo vista attraverso le straordinarie tavole di Juanjo Guarnido il disegnatore del cult Blacksad.
BAO PUBLISHING
- Le ragazze del Pillar: tornano le scatenate prostitute del Pillar to Post in una serie di episodi autoconclusivi che ci riportano nel mondo de Il Porto Proibito, best seller di Teresa Radice e Stefano Turconi.
- The Prism: primo di sette volumi per The Prism, la nuova opera dell'illustratore e designer Matteo De Longis, qui in veste di autore completo, in cui seguiamo le avventure di una band alla ricerca del sound perfetto nello spazio per salvare la Terra.
SHOCKDOM
- Skià: un Dio opprimente segue le vicende di un'umanità quasi totalmente scomparsa dopo l'invasione di una razza aliena nel nuovo lavoro di Marco Rincione e Marco Fontanili. Proprio due invasori, padre e figlio, si accorgono che una strana presenza sembra essersi infiltrata nella loro abitazione.
COCONINO PRESS
- Fake news: torna Manu Larcenet con un volume composto da 100 illustrazioni accompagnate da un breve testo in cui l'autore si scaglia con un umorismo pungente su paranoie e pregiudizi della nostra epoca, cercando di farci capire il venefico potere della cattiva informazione.