Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per giugno 2018.
Corto Maltese in bianco e nero
Non sono mai troppe le iniziative dedicate a Corto Maltese, il personaggio creato dal grande Hugo Pratt e simbolo del fumetto mondiale. Dopo quasi trent’anni di assenza il marinaio più famoso del mondo torna in Italia con una collana edita da Rizzoli Lizard che raccoglie tutte le storie di Corto nella veste immaginata originariamente dal suo creatore: 12 volumi in bianco e nero, di grande formato con grafica essenziale. Appuntamento da non perdere per gli appassionati e per chi non ha mai letto (colpevolmente) una delle più belle saghe del fumetto. Prima uscita Settembre 2018.
Corto Maltese in bianco e nero
Hugo Pratt
Rizzoli Lizard, 2018
12 volumi di foliazione variabile, cartonato, bianco e nero – 22,00/25,00 €
L’amore non ha pietà
Dopo il recente Q. B. Quanto Basta, edito da LaPiccolaVolante, il giovane Marco Fontanili fa il “grande salto” e diventa autore completo di una storia di oltre 170 pagine. Abbandonate le atmosfere horror che hanno contraddistinto i suoi precedenti lavori, Fontanili ci racconta la storia “universale” di un giovane che, dopo essere stato lasciato dalla sua compagna, inizia una lenta discesa nella disperazione e nell’agonia. Sembra impossibile per lui riuscire a rialzarsi finché improvvisamente arriva lei… Il viaggio reinizia, ma verso dove? Felicità o ancora disperazione? In uscita il 14 luglio.
L’amore non ha pietà
Marco Fontanili
Shockdom, 2018
176 pagine, brossurato, colori – 15,00 €
La saga di Grimr
1783. L’Islanda è ancora sopraffatta dalla povertà e deve sottostare al volere della più potente Danimarca. Qui troviamo il giovane Grimr, ragazzo dotato di una forza erculea in grado di rivaleggiare con quella dei più grandi eroi delle saghe nordiche. Tutto quello che gli serve è un’occasione dove poter dimostrare il suo reale valore. Arriva anche in Italia il volume di Jéréme Moreau, una storia di crescita e rivalsa personale che ha vinto il prestigioso Fauve D’Or al Festival di Angoleme 2018 come miglio libro. In uscita a settembre.
La saga di Grimr
Jérémie Moreau
Tunué, 2018
232 pagine, cartonato, colori – 27,00 €
Snotgirl
Lottie Pearson è una fashion blogger di grande popolarità con numerosi follower adoranti che seguono tutti i suoi consigli, ma in realtà Lottie è una ragazza consumata dall’insicurezza. Sarà l’amicizia con una affascinante rivale a farla precipitare in un mondo di vendette e omicidi, che forse… Non esiste. Snotgirl è la nuova serie scritta da Brian Lee O’Malley autore di Scott Pilgrim e Second! e disegnato dalla brava Leslie Hung.
Snotgirl Vol. 1
Bryan Lee O’Malley, Leslie Hung
Edizioni BD, 2018
136 pagine, brossurato, colori – 15,00 €
Cocoon
In Cocoon ci viene racconta la battaglia di Okinawa, una delle pagine più oscure del secondo conflitto bellico mondiale, attraverso lo sguardo di alcune ragazze adolescenti che vi abitavano. Il tratto delicato della mangaka Machiko Kyo ci narra una storia d’amore e di amicizia, sentimenti che devono tentare di sopravvivere alle morti e ai bombardamenti e al precario senso di vita che avvolgeva e dominava le vite delle persone di quel periodo.
Cocoon
Machiko Kyo
Dynit Manga, 2018
222 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,90 €
Consiglio anche…
PANINI COMICS
- X- Men – Vitamorte: la riproposta dei due storici albi di Barry Windsor Smith in cui una Tempesta priva di poteri deve ritrovare se stessa con l’aiuto di Forge, l’uomo che lei ama.
- Nature Morte: il mistero della scomparsa del pittore barcellonese Vidal Balaguer vista da Zidrou attraverso le stupende tavole di Oriol.
STAR COMICS
- Fragments of horror: quarto volume della collana Umami ancora dedicato al maestro dell’horror giapponese Junji Ito con un antologia di suoi inquietanti racconti.
J-POP
- La sirena cannibale #1: nel manga di Hiroshi Noda e Takahiro Wakamatsu la principessa sirena Ela si reca sulla terra per dare l’ultimo saluto a un pesce suo amico finito all’amo. Peccato che dopo essersi lasciata tentare dal sushi inizia a vedere i suoi amici pesci come manicaretti.
RW LION
- Batman – Cavaliere Bianco: In un mondo alternativo il Joker, curato dalla sua pazzia, cerca di proteggere Gotham City da quella che lui pensa essere la principale minaccia: Batman. Scrive e disegna Sean Murphy.
- Absolute Authority vol. 3: Il volume finale della saga di Mark Millar che ha ridefinito il concetto di supereroe. Disegna il grande Frank Quitely.
- Survivors’ Club: nuova serie Vertigo in cui un gruppo di ex vittime di fenomeni paranormali si riunisce per affrontare chi ha reso la loro vita un incubo.