Lo Spazio Bianco consiglia: 5 fumetti per aprile 2021

Lo Spazio Bianco consiglia: 5 fumetti per aprile 2021

Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti

Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. 

Questi sono i titoli che ho scelto per aprile 2021.

Il fiume di notte

5

“Non riesco proprio a dormire… questa notte mi sembra infinita!”

Come viviamo l’esperienza del tempo? Cosa proviamo quando stiamo svegli e la persona amata ci dorme accanto? Come possiamo prendere sonno quando lo desideriamo così tanto che lo sforzo non ci fa chiudere occhio? Torna finalmente in Italia Glenn Ganges uomo comune che nelle sue notti insonni inizia una serie di vagabondaggi onirici che diventano digressioni profonde su tematiche come la vita di coppia, il lavoro nelle aziende della net economy degli anni Novanta, dai videogiochi alla geologia e all’origine del pianeta, dalla filosofia alle riflessioni sulla percezione del tempo.
Un’esplorazione che non approda a verità assolute, ma a un tenero, commovente e divertente ritratto della condizione umana. Kevin Huizenga autore paragonabile a  Chris Ware, Seth e ai grandi autori del fumetto nordamericano che usano il linguaggio in maniera sofisticata e consapevole è il creatore del bellissimo Il fiume di notte, uno dei graphic novel più inventivi che siano mai stati realizzati. Un resoconto schietto e implacabile, che indaga il senso nascosto delle cose e il significato del nostro essere umani.

Il fiume di notte
Kevin Huizenga
Coconino Press, 2021
216 pagine, brossurato, colori – 27,00 €

 

Emma Wrong

2

America, 1951. Mancano solo tre giorni al primo test nucleare su suolo staunitense e un eterogeno gruppo di persone si radunano in un vicino hotel per assistere allo “spettacolo”. Insieme a loro arriva la misteriosa e affascinante Emma Wrong alla ricerca di Michael il suo amato ora scomparso e che in realtà è un agente segreto. Forse non tutto è come sembra però e velocemente le dinamiche personali che intercorrono tra vari personaggi presenti iniziano a scontrarsi con esiti drammatici.
Lorenzo Palloni confeziona una storia d’amore estremo, quasi un ossessione, in cui siamo costretti a riflettere su quanto saremmo disposti a sacrificare per raggiungere quello che desideriamo. Spettacolari e di grande valore i disegni di un’ispiratissima Laura Guglielmo, capace di sorprendere con soluzione grafiche davvero ben studiate e originali, con un utilizzo dei colori eccellente.   

Emma Wrong
Lorenzo Palloni, Laura Guglielmo
160 pagine, cartonato, colori -19,90 €

 

Bob 84

1

Bob Sinatra e un killer a pagamento che agisce attraverso l’Europa degli anni 80 tra criminalità organizzata, auto da corsa e belle donne, silenzioso e taciturno, sempre capace di portare a termine a lui affidato. Sulle sue tracce si è messo però un ostinato Commissario della polizia italiana che ha fatto della cattura di Bob la sua ragione di vita.
Vincenzo Filosa scrive una storia per i sempre affascinanti disegni del grande Paolo Bacilieri; due eccellenze del fumetto italiano che si riuniscono per dare vita ad un noir che ricorda i polizieschi degli anni ’80 ma anche le atmosfere di alcuni manga d’autore. 

Bob 84
Vincenzo Filosa, Paolo Bacilieri
Panini Comics, 2021
160 pagine, brossurato, bianco e nero – 12,00 €

Meloni di rabbia

3

Megalie è una giovane contadina a cui la natura ha dato un seno gigantesco che lo provoca forti dolori alla schiena. I genitori, preoccupati, decidono di affidarla alle cure del medico del paese che, consapevole dell’ignoranza della ragazza, inizia ad abusare di lei in ogni modo possibile. Un atto abominevole che fa scattare in Megalie un percorso di scoperta sessuale, ma anche di sottomissione, desiderio e infine di bruciante vendetta.
Meloni di rabbia di Bastien Vivès, insieme a Contessa di Aude Picault sono i due titoli scelti per inaugurare Fumetti Zozzi, la nuova collana targata COMICON Edizioni dedicata al fumetto erotico d’autore in formato tascabile, che, non riproporrà solo la serie originale pubblicata in Francia da Les Requins Marteux nella collana BD Cul, ma offrirà anche una serie di nuovi volumi creati dai migliori autori italiani.

Meloni di rabbia
Bastien Vivès
Comicon Edizioni, 2021
128 pagine, brossurato, bianco e nero – 9,90

 

Pantheon

4

In Pantheon – La vera storia degli Dèi egizi seguiamo le avventure delle divinità egizie come Osiride, Seth, Iside e tutti gli altri attarverso un racconto moderno che riesce a sorprendere il lettore per taglio dato e le tematiche affrontate.
Un’opera originale, drammatica e divertente che vede gli Dei combattere una lotta serrata per riportare l’ordine in Egitto creata da Hamish Steel, fumettista, e direttore dell’animazione che ha lavorato anche per BOOM! Studios e Nickelodeon e autore del fumetto DeadEndia che diventerà una serie animata per Netflix. Pantheon segna il suo esordio nel campo delle graphic novel.

Pantheon – La vera storia degli Dèi egizi
Hamish Steele
Franco Cosimo Panini, 2021
212 pagine, brossurato. colori – 19,90 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *