Lindbergh #1 (Dongshik)

Lindbergh #1 (Dongshik)

Ahn Dongshik: Lindbergh #1A Eldora è vietato volare. Ma in Knit, che vive con Plamo, un animaletto strano, affettuosissimo e pavido, il desiderio di volare è intenso e rafforzato dal ricordo del padre Merius, guardiano dei confini, che inseguendo lo stesso desiderio si perse nel vento di Levante. Merius ha lasciato a Knit delle ali di legno e pelle, che il ragazzo tiene nascoste anche alle persone a lui più care (Nanna, amica del padre e sua figlia Morin). Il ragazzo non ha alcuna speranza di lasciare Eldora, finché un giorno uno straniero non arriva in volo, cavalcando un’enorme lucertola imbracata in una struttura di legno e pelle.
Il fumetto di Ahn Dongshik è un ottimo fantasy per ragazzi (diciamo in età da scuola media), che ben utilizza personaggi e situazioni classiche per costruire un tipico romanzo di formazione. Ritmo, sentimenti, azione sono integrati e supportati da un tratto naturalistico accurato, che probabilmente avrebbe guadagnato da un formato di stampa maggiore (alcune tavole sembrano tagliate: impressione o effettivo errore?). I lettori più anziani apprezzeranno anche riferimenti e citazioni (Laputa di Swift-Miyazaki sopra tutti), ma l’opera è godibile in sé e, soprattutto, è un ottimo esempio di prodotto rivolto a un segmento di mercato in cui la produzione italiana latita e che l’editoria nostrana preferisce gestire tramite l’importazione. Peccato, perché è con la cura di questo segmento post-Topolino che si formano i lettori.

Abbiamo parlato di:
Lindbergh #1
Ahn Dongshik
GP Publishing – Febbraio 2012
194 pagine, brossurato bianco e nero e colore – 5,90€
ISBN: 9788864686745

 

Ahn Dongshik: LIndbergh #1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *