Le Storie #68 – Ucciderò Madiba (Contu, Baiguera)

Le Storie #68 – Ucciderò Madiba (Contu, Baiguera)

Nel nuovo numero de "Le Storie" Bonelli, Gabriella Contu e e Giuseppe Baiguera narrano una vicenda ambientata nel Sudafrica dell'Apartheid, affrontando fatti storici con impegno e sensibilità.

Moses è un anziano signore che ha perso un figlio e ha scelto di tenersi in disparte rispetto alle lotte civili in corso nel Sudafrica degli anni Sessanta, evitando di scontrarsi con chi opprime e ghettizza la popolazione nativa della zona.
La storia narrata da Gabriella Contu, autrice di Dylan Dog e prossima all’esordio su Tex, assume sin dalle prime pagine i connotati dell’impegno civile, raccontando uno spaccato che si rivela determinante nella lotta per l’affermazione dei diritti umani e sottolineando le difficoltà di scegliere una posizione. Nella sua sceneggiatura, oltre all’accuratezza nel ricostruire il quadro storico e sociale del Sudafrica di quegli anni, l’autrice aggiunge una notevole sensibilità nel rievocare un contesto complesso e carico di dissidi come quello dell’apartheid.
Ai disegni Giuseppe Baiguera, alla sua seconda prova su Le Storie, mostra uno stile plastico e dinamico, rendendo bene le scene dialogate e cogliendo efficacemente l’atmosfera del racconto.
Ucciderò Madiba dimostra quindi di essere un episodio che riesce a interpretare bene lo spirito della testata antologica Bonelli, ovvero innestare all’interno di fatti storici (realmente accaduti o comunque verosimili) le vicende di persone segnate in maniera indelebile dagli eventi, aggiungendovi inoltre un aspetto inedito come quello sociale. Un episodio riuscito, coraggioso e dal finale a sorpresa, che difficilmente lascia indifferenti e non può che portare il lettore verso ulteriori riflessioni.

Abbiamo parlato di:
Le Storie #68 – Ucciderò Madiba
Gabriella Contu, Giuseppe Baiguera
Sergio Bonelli Editore, maggio 2018
112 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,00 €
ISSN: 977228100800680068

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *