Le prossime uscite di Tunué

Le prossime uscite di Tunué

Tutti i fumetti di Tunué in uscita nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.

COMUNICATO STAMPA.

Uscite di gennaio 2022

Gli_incubi_di_kafka_cover
GLI INCUBI DI KAFKA Tunué Collana Prospero Book Cm 17×24 pp. 160 bianco e nero, cartonato Euro 19,90 ISBN 9788867903535

Gli incubi di Kafka
Dopo Cuore di tenebra di Joseph Conrad, Peter Kuper si confronta con un altro grande autore della letteratura del ‘900. Gli incubi di Kafka è una versione creativa e accessibile di alcune delle storie più famose e dense di umorismo nero dello scrittore. Le immagini del pluripremiato fumettista sono riuscite a catturare la stessa claustrofobia e mania dei racconti di Kafka. Libro dell’anno per Boston Globe e New York Public Library, ha vinto il Silver Reuben Award.
IL FUMETTO. A lungo affascinato dal lavoro di Franz Kafka, Peter Kuper ha iniziato a illustrare le sue storie nel 1988. Inizialmente attratto dall’umorismo oscuro del maestro, Kuper ha adattato i racconti nel corso degli anni per sondare le loro verità più profonde. Lavorando a partire da nuove traduzioni dei testi classici, Kuper ha reinventato queste storie iconiche per il ventunesimo secolo, utilizzando l’ambientazione e la prospettiva per commentare questioni contemporanee come i diritti civili e i senzatetto. Gli incubi di Kafka contiene l’adattamento di alcune delle sue storie più seducenti come Nella colonia penale, La tana e Un digiunatore.

Uscite di febbraio 2022

pablo_cover
Collana Tipitondi Cm 14×20,5 pp. 240 a colori, olandese Euro 15,50 ISBN 9788867903658

Pablo e l’arte dell’amicizia.
L’inaspettata amicizia tra la ragazza più sola della classe e il cane più figo della città. Dal 17 febbraio in libreria per Tunué Pablo e l’arte dell’amicizia di Remy Lai.  Un graphic novel per ragazzi sull’amore per i cani, l’amicizia, la difficoltà di aprirsi agli altri e l’espressione di sé stessi attraverso l’arte con una trama densa, dettagliata e ben strutturata. Grazie a questa varietà il libro riesce ad essere insieme educativo, divertente e coinvolgente.
IL FUMETTO. L’inaspettata amicizia tra la ragazza più sola della classe e il cane più figo della città. Dal 17 febbraio in libreria per Tunué Pablo e l’arte dell’amicizia di Remy Lai.  Un graphic novel per ragazzi sull’amore per i cani, l’amicizia, la difficoltà di aprirsi agli altri e l’espressione di sé stessi attraverso l’arte con una trama densa, dettagliata e ben strutturata. Grazie a questa varietà il libro riesce ad essere insieme educativo, divertente e coinvolgente.

simple_madama_cover_HR_rgb
Ti SBLOCCO UN RICORDO Tunué Fuori Collana Cm 14×20,5 pp. 400 a colori, cartonato Euro 17,50 ISBN 9788867903252

Ti sblocco un ricordo.
Il 10 febbraio esce per Tunué Ti sblocco un ricordo di Simple&Madama, l’amatissima coppia del web che vanta una community di migliaia di followers. Strisce a fumetti che raccontano le disavventure di una coppia alle prese con i piccoli drammi quotidiani romanzati con ironia pulita. Simple&Madama nasce inizialmente online nel 2012 sotto forma di strisce pubblicate sulla pagina Facebook e approda sulla carta stampata nel 2013. Al 2022 conta 10 pubblicazioni, un magazine bimestrale e diverse pillole animate. Per il decennale Tunué porta in libreria e fumetteria una storia inedita che farà da conduttore alla più grande raccolta mai realizzata di Simple&Madama, quasi 400 pagine in cui si percorrono i 10 anni di gag, battute e dolcezza. Tutte le vignette sono state riscritte con un tipo di carattere adatto a chi soffre di un disturbo specifico della lettura.
IL FUMETTO. Simple e Madama sono una coppia molto legata che, tra passioni a volte non proprio in comune, incomprensioni, battute e un pizzico di dolcezza, si ritrovano a vivere insieme la quotidianità. Questo libro è un racconto inedito, un viaggio, un percorso attraverso la raccolta di tutte le vignette che li hanno fatti conoscere sul web e che ora si trasformano in veri e propri ricordi. E così una Madama che ha perso la memoria dovrà sfidare una parte di sé stessa che adora giocare e, a colpi di indovinelli, dovrà aprire una a una le porte della sua memoria. Simple e Madama vivranno insieme un’altra fantastica avventura, dove dovranno sbloccare tutti i ricordi, belli e brutti, che rendono speciale un rapporto di coppia!

7crimini_la_violenza_cover
7 CRIMINI. LA VIOLENZA Tunué Collana Prospero Book Cm 17×24 pp. 96 B/N Euro 14,50 ISBN 9788867904259

7 Crimini. La Violenza.
Dopo l’ottimo riscontro della prima uscita dedicata alla truffa, dal 17 febbraio arriva in libreria 7 Crimini, La Violenza, il secondo volume della nuova serie di Tunué che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto. Nati dalla penna di una sceneggiatrice, Katja Centomo, e di un avvocato, Emanuele Sciarretta, sette graphic novel guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso che, nella parte finale del volume, viene indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro. A guidare questo percorso tra la fiction e la legge, un testimonial d’eccezione: Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore, star televisiva e indomito esploratore dei territori più oscuri e sconosciuti della psiche umana. A dare un volto al protagonista della serie è Daniele Caluri, fumettista di grande esperienza e indiscusso talento nel panorama artistico italiano. Il secondo volume è dedicato alla violenza con i disegni di Mauro De Luca e Giorgio Pontrelli.
IL FUMETTO. Bloccato in un rifugio montano da una tormenta, un gruppo di persone si mette all’ascolto del racconto di uno di loro, il giudice Massimo D’Ettori, che inizia a parlare dei sette crimini che meglio descrivono la parte oscura dell’animo umano. Il secondo crimine è la violenza. Un letto disfatto in una stanza d’albergo. Una notte che ha lasciato segni indelebili nella vita di una donna. Emma e Ruggero sono entrambi manager in carriera. Entrambi hanno una storia diversa da raccontare. Si apre così il secondo caso ricordato da Massimo, che descrive una vicenda di violenza sessuale dai tratti singolari, in cui, in un crescendo di colpi di scena, i ruoli all’apparenza scontati si capovolgono, si contraddicono e si annullano a vicenda. La violenza, il crimine che “viola”, che letteralmente “profana” la nostra persona nella sua più intima essenza. Il secondo dei 7CRIMINI esemplari.

Uscite di marzo 2022.

vento_libertà_cover_schedaVento di libertà.
Lelio Bonaccorso
ci regala una saga familiare piena d’amore, orgoglio, desiderio di rivalsa e di libertà in una Sicilia medievale provata dal dominio angioino. Dina e Jacques appartengono a due famiglie, due mondi e due culture differenti, eppure questo non impedisce loro di innamorarsi. Come potranno però vivere il loro amore, quando messinesi e francesi cercano la reciproca morte? Finzione e realtà storica si intrecciano perfettamente in un graphic novel che ci restituisce l’importanza di tematiche centrali, ieri come oggi: il pregiudizio secondo cui lo straniero rappresenta il pericolo, e l’amore come motore per il raggiungimento della salvezza.

avatar_fumo_cover_schedaAvatar The Last Airbender. Fumo e ombra.
La Nazione del Fuoco è minacciata da una profezia raccontata dai Kemurikage, figure misteriose che si pensa esistano solo nella leggenda: “rimuovi Zuko dal trono o il paese morirà!”. I disordini aumentano mentre la New Ozai Society si prepara a fare la sua mos-sa contro la corona ei bambini iniziano a scomparire dalle loro case in circostanze misteriose. Avatar Aang e i suoi amici stanno facendo tutto ciò che è in loro potere per salvarli, ma sarà abbastanza? Nel 2022 la Tunué continua la pubblicazione dei graphic novel della serie Avatar The Last Airbender.

Come creare fumetti. Guida pratica per scrivere e disegnare storie.ccf_cover_scheda_REV2
GUD
propone lo strumento desiderato e atteso non solo dai giovani autori in erba, ma anche dai genitori e insegnanti per soddisfare la crescente voglia di creare storie a fumetti. Il libro nasce dall’esperienza pluriennale di workshop nelle scuole.

Emma e l’unicorno contro i goblin.emma_vol3_cover_schedaEmma e la sua migliore amica Marigold, un unicorno, si imbattono in una serie di avventure durante le vacanze estive prima di tornare a scuola: giocano a palla, salvano Dakota dai folletti e diventano popolari in poco tempo.

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *