Comunicato stampa
Con questo volume Sergio Bonelli Editore presenta in una nuova collana le avventure di Tex che hanno al centro la figura del suo più diabolico e temibile nemico: l'illusionista, spia, mago, ipnotista e oscuro signore del male Mefisto, protagonista della saga attualmente in corso di svolgimento sul mensile del Ranger.
In TEX CONTRO MEFISTO. LA GOLA DELLA MORTE, scritto da Gianluigi Bonelli, disegnato da Aurelio Galleppini e con la copertina di Claudio Villa, conosciamo il diabolico e astuto nemico del Ranger, dall'aspetto mefistofelico e dallo sguardo sinistro. Steve Dickart – questo il suo vero nome – odia con tutte le forze Tex e i pards, e nel corso di molte avventure elabora piani diabolici per eliminarli, usando le abilità più oscure, contro le quali le pistole di Tex possono poco o nulla.
Questo volume, che contiene gli episodi Fuorilegge e La gola della morte, propone dunque la prima apparizione di Steve Dickart, intrigante prestigiatore e spia al servizio del governo Messicano, e il suo ritorno, anni dopo, già nei panni di Mefisto, con un folle e crudele piano ordito al solo scopo di vendicarsi di Tex.
Le introduzioni sono firmate da Graziano Frediani e Luca Barbieri.
Tex contro Mefisto – La gola della morte
Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini, Claudio Villa (cover)
Sergio Bonelli Editore, 2022
400 pagine, brossurato, bianco e nero – 16,00 €
ISBN: 9788869616969
Tex #738: bentornato Mefisto!
Nuove sfide per i samurai di Chanbara, la saga bonelliana che narra luci e ombre del Giappone feudale del XVII secolo.In uscita il 19 maggio, CHANBARA. IL MONDO SOSPESO, scritto da Gabriella Contu e disegnato da Isabella Mazzanti, è l'inedita avventura che vede protagonista un personaggio che abbiamo già imparato ad amare nel volume I fiori del massacro: la nobile Jun, ormai divenuta una spietata assassina, dovrà sfruttare tutta la propria astuzia e perseveranza nell'affrontare le insidie del mondo sospeso. Al di là di inquietanti visioni oniriche, una presenza minacciosa lascia dietro sé una scia di sangue. Un assassino spietato, apparentemente invincibile, semina terrore e morte. Ma ogni avversario nasconde una debolezza. Saprà Jun trovare quella del proprio nemico prima di incrociarne la lama?
Chanbara è stato creato da Andrea Accardi e Roberto Recchioni, che firmano rispettivamente la copertina e la postfazione di questo volume.
Chanbara – Il mondo sospeso
Gabriella Contu, Isabella Mazzanti, Andrea Accardi (cover)
Sergio Bonelli Editore, 2022
112 pagine, cartonato, bianco e nero – 20,00 €
ISBN: 9788869616952
Chanbara: la perfezione giapponese di Recchioni e Accardi
Chanbara – le spade… della fedeltà
L'universo fantasy di Dragonero è iniziato nel giugno 2007 con l'uscita in edicola della graphic novel omonima. L'interesse riscosso dalla pubblicazione convinse l'editore Sergio Bonelli a chiedere ai due autori, Luca Enoch e Stefano Vietti, di creare una serie mensile, la prima dedicata al fantasy in casa editrice, che desse seguito a quel romanzo a fumetti.
Ora l'edizione da libreria di DRAGONERO. LE ORIGINI, più volte ristampata, torna disponibile in una nuova edizione cartonata per soddisfare le molte richieste dei lettori, vecchi e nuovi.
Il volume è arricchito dalla sezione Appunti di Viaggio, a cura di Luca Barbieri, con testi di Luca Enoch e Stefano Vietti, disegni di Enoch e Giuseppe Matteoni.
Dragonero – Le origini
Luca Enoch, Stefano Vietti, Giuseppe Matteoni
Sergio Bonelli Editore, 2022
320 pagine, cartonato, a colori – 32,00 €
ISBN: 9788869616983
Dragonero: Luca Enoch e Stefano Vietti inaugurano il fantasy Bonelli