Comunicato stampa
Dalla creazione dell’universo alla nascita di Agarthi, dalla genesi dell’uomo alla fine di Atlantide, dalla fondazione degli Uomini in Nero al “ritorno” della civiltà, dalle incredibili piramidi egizie al mistero dell’anno zero.
MARTIN MYSTÈRE presenta LA STORIA IMPOSSIBILE DEL MONDO DAL BING BANG ALL’ANNO ZERO, a cura di Alex Dante, è una lunga cavalcata nella storia impossibile del mondo tracciata dai fumetti di Martin Mystère, affiancata da un ricco dossier sulla Storia ufficiale e da approfondimenti sulle teorie storiche più mysteriose, curiose e improbabili che hanno ispirato le avventure del Detective dell’Impossibile.
Martin Mystère, studioso laureato in antropologia alla Harvard University, specializzato in Archeologia alla Sorbona di Parigi, in Storia dell’Arte all’Istituto di Belle Arti a Firenze e in cibernetica applicata al linguaggio al Massachusetts Institute of Technology, è il celebre personaggio creato da Alfredo Castelli che firma anche la prefazione del volume.
In libreria e fumetteria a partire dal 12 novembre.
MARTIN MYSTÈRE presenta LA STORIA IMPOSSIBILE DEL MONDO DAL BING BANG ALL’ANNO ZERO
A cura di Alex Dante
Sergio Bonelli Editore, 2020
272 pagine, cartonato formato 18,5 x 25 cm, colore – 28,00 €
ISBN: 978-88-6961-558-0
L’entità giunta dal passato rivela del tutto se stessa e la vita di Kay e Moon non può che cambiare per sempre, mentre all’orizzonte si profila una battaglia per la sopravvivenza dell’intera Sorellanza Telepate.
Ci troviamo nel settimo episodio di KAY. LA GUERRA DEL BUIO, l’epopea della Guerra del Buio di Kay, la telepate già conosciuta nell’universo narrativo di Nathan Never che a partire dal 12 novembre arriva in esclusiva nelle fumetterie italiane.
Soggetto e sceneggiatura sono di Alessandro Russo, i disegni e la copertina di Massimo Dall’Oglio. La serie è a cura di Antonio Serra.
KAY. LA GUERRA DEL BUIO 07
Alessandro Russo, Massimo Dall’Oglio
Sergio Bonelli Editore, 2020
160 pagine, brossurato formato: 13 x 18 cm, bianco e nero – 4,90 €
ISBN: 978-88-6961-537-5
Arriva nelle librerie e nelle fumetterie italiane a partire dal 12 novembre ZAGOR. LE ORIGINI – FURORE!, con soggetto e sceneggiatura di Moreno Burattini, disegni di Valerio Piccioni e Maurizio Di Vincenzo e copertina di Michele Rubini.
La storia racconta di una vendetta covata per anni che esplode con furore quando Pat Wilding, il giovane destinato a diventare Zagor, ritrova le tracce di Salomon Kinsky, l’uomo che fece uccidere i suoi genitori. Ma allorché il giovane si trova faccia a faccia con il suo nemico, scopre che la vendetta ha un amaro sapore e il sangue versato comporta sempre tragiche conseguenze.
La postfazione del quarto, sconvolgente capitolo della saga che svela il passato dello Spirito con la Scure, è firmata da Moreno Burattini.
ZAGOR. LE ORIGINI – FURORE!
Moreno Burattini, Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo, Josie De Rosa (colori), Michele Rubini (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2020
80 pagine, cartonato formato: 22 x 29,7 cm, colore – 17,00 €
ISBN: 978-88-6961-561-0
14